Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] (2012) Saving Europe. How National Politics Nearly Destroyed the Euro, Washington DC.
G. Bonvicini, F. Brugnoli (2012) (a cura di consentendo di centrare l’obiettivo complessivo del 2% posto dalla Banca centrale europea. Ma il differenziale nella ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] a sequenze.
Il gran numero di banche esistenti ha posto il problema di come facilitare l'accesso ai dati da of protein sequence and structure (a cura di M. O. Dayhoff), Washington: National Biomedical Research Foundation, 1978, vol. V, suppl. 3, pp ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] internazionale o la Banca mondiale, che interessati a prendere il posto che dalla fine della Seconda guerra mondiale è stato degli Usa. Un eventuale collasso di Washington o un suo improvviso arretramento sulla scena internazionale sembrano inoltre ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] dunque doveva comparire l'Agnus Dei con una zampa alzata posto su una rupe da cui sgorgano i quattro fiumi dell' S., IV, coll. 38-48.
New Catholic Encyclopaedia, III, Washington 1967, s.v., pp. 926-28.
Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, ...
Leggi Tutto
ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche della storia, indica un'attività di produzione di oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] dei secc. 14° e 15° (Bresc-Bautier, 1979) ha posto in luce la grandissima varietà dei luoghi di provenienza degli artigiani, a cura di M.C. Ross, K. Weitzmann, cat., 3 voll., Washington 1962-1972; Byzantine Art, an European Art, cat., Athinai 1964; R ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] un sistema in stato di riproduzione circolare, assegna un posto di grande rilievo al credito. L'imprenditore-innovatore, , J., Shaw, E. S., Money in a theory of finance, Washington 1960 (tr. it.: La moneta in una teoria del finanziamento, Milano ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] vita. La reazione dei ceti più colti ai problemi posti dalla crescita economica si lega in vario modo alla più 1983.
Meadows, D.L. e altri, Limits to growth: a debate, Washington 1973 (tr. it.: I limiti dello sviluppo, Milano 1973).
Melucci, A., ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] più modeste si conservano talora testamenti o inventari post mortem, dove si trovano enumerati con completezza Catalogue of dated Tiraz Fabrics, Umayyad, Abbasid, Fatimid, Washington-The Textile Museum, Washington 1952;
L.A. Mayer, Mamluk Costume, a ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Alessandro
Luca Annibali
Nacque a Trento intorno al 1525, in base a quanto è possibile indurre dalla notizia della sua morte, avvenuta il 27 maggio 1608 all’età di 83 anni (Avery, 1999c, p. [...] di S. Zaccaria, non più rintracciabile: nell’inventario post mortem si specifica che essa era «de cotto» siglato, proveniente dalla stessa sede, e oggi alla National Gallery of art di Washington (pp. 127 s., n. 24); il busto virile fittile, siglato, ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] di nuove identità politiche, tipica della nostra era post-vestfaliana, di crisi e di disordine internazionale. L Economic Forum di Davos in gennaio; contro la Wb e Imf a Washington in aprile; al vertice delle Nazioni Unite sulla povertà a Ginevra in ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...