DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] in cui la violazione della norma viene trattata ex post anziché i meccanismi che inducono all'osservanza della L., Principles of Yurok law, in Handbook of the Indians of California, Washington 1925.
Llewellyn, K. N., Hoebel, E. A., The Cheyenne way: ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] epidemico che ha colpito cinquecento persone nello Stato di Washington) la fonte dell'infezione è stata individuata nel consumo M. L., Epidemiology of drug resistance: implications for a post-antimicrobial era, in ‟Science", 1992, CCLVII, pp. 1050 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] lancio fuori gara. Studente alla Georgetown University di Washington, morì durante la Seconda guerra mondiale all'età stagione nel 1938, quando con 51,49 m figurò al primo posto nella lista mondiale dell'anno. Finì secondo dietro a Schröder ai ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] diverse chiese per collocarvela, ma l’angelo mi diceva: “Questo posto non si conviene”. Nel giro di un anno, con pena, the Patriarchs of Alexandria, diss. Catholic University of America, Washington 1973; Id., Further Remarks on the Arabic History of ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504)
K. M. D. Duunbabin
R. Farioli Campanati
F. Bisconti
D. Mazzoleni
A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] il m. della «Casa di Aion» a Nea Paphos, con terminus post quem nel secondo quarto del IV sec. d.C.; vi appaiono scene Syria and Armenia in the Formative Period. Symposium Dumbarton Oaks 1980, Washington 1982, pp. 217-222; J. Baity, Les mosaïques de ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] offerta, con la quale il donatore si sarebbe assicurato un posto in paradiso. Verso il 1315 un ignoto scultore eseguì una from Kuwait, the Al-Sabah Collection, a cura di E. Atil, Washington 1990; Patronage by Women in Islamic Art, Asian Art 6, 1993, ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] , presentava C. in trono, in genere benedicente con la mano destra, posto entro una mandorla che rappresentava la volta di cristallo di Ez. 1, agli apostoli (per es. nella patena di Riha, Washington, Dumbarton Oaks Research Lib. and Coll.). Questa ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] The Pierpoint Morgan Library Collection (The Bollingen Series, 14), Washington 1948; H. Frankfort, Stratified Cylinder Seals from the Diyala al IV-III sec. a.C., ma è per l'età gupta e post-gupta, tra il IV e il VII sec. d.C., che disponiamo delle ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] presenza. Ma il polo positivo, quello del prelievo, era posto fuori della galleria in quanto fasci di luce blu illuminavano, A. R., The new art, presentazione dell mostra presso la Washington Gallery of Modern Art, 1963.
Solomon, A. R., Quattro ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] Galleria degli Uffizi, la cui datazione è stata posta intorno al 1514-15, ma per il quale .A. Carroll, Rosso Fiorentino. Drawings, prints and decorative arts (catal.), Washington 1987; S. Beguin, New evidence for Rosso in France, in The Burlington ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...