ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] i lati. Tale caratteristica si ritrova anche nell'unico pràsàt posto alla sommità del Phĭmeanàkàs, tempio che sorge sull'area del Mosca 1957; AA.VV., Art and Archaeology of Vietnam, Washington 1961; P. I. Borisovski, Pervobytnoe prošloe V'etnama (« ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: le sculture
Chiara Frugoni
Intanto il corpo del santo giaceva qui, composto in pace: e questo suo requiem sulla filattera dorata era già scritto sin da allora in ebraico, in [...] omega: creazione dell'uomo, caduta, resurrezione (di Cristo) hanno posto il problema del collegamento tra il tempo di Dio e il afferma giustamente Otto Demus, The Church of San Marco in Venice, Washington D.C. 1960, p. 114.
3. Le diverse ipotesi ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] da ricordare il fatto, sottolineato da Lipset, che, durante il mandato di George Washington come primo presidente della nuova repubblica, fu posto seriamente il problema se egli intendesse proclamare la monarchia, ovviamente con lui stesso come ...
Leggi Tutto
L’imperatore e la Chiesa
Dalla tolleranza (312) alla supremazia della religione cristiana (380), alle contese per la cattolicità delle chiese
Antonio Carile
La mentalità tardoantica implica la continuità [...] politico delle gerarchie ecclesiastiche. Problemi, questi, che non si erano posti concretamente nel corso del IV e del V secolo, anche Byzantine Political Philosophy. Origins and Background, II, Washington 1966, pp. 622-628. I codici di ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Area bizantina
A. Iacobini
Nella storia dell'a. di Costantinopoli e del Mediterraneo orientale il sec. 6° segna il momento di più netta rottura con la tradizione tardoantica e paleocristiana, [...] Anicia Giuliana, nipote dell'imperatore Valentiniano III. Posta presso la sua residenza urbana, la chiesa, Topography of the Pontos (Dumbarton Oaks Studies, 20), 2 voll., Washington 1985; A. Papageorghiu, L'architecture de la période byzantine à ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] il cosiddetto "castello", un insediamento fortificato di epoca ghaznavide posto su uno sperone del monte, al cui interno fu individuato The Shaping of Cities from Prehistoric to Precolonial Times, Washington 1993, pp. 69-81; G. Fussman, Taxila: ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] appartiene la l. fittile con serbatoio a coppa e piatto di protezione posti su un fusto modanato, diffusa nei Paesi Bassi già nei secc. 9 a cura di M.C. Ross, K. Weitzmann, I, Washington 1962; id., Byzantine Bronzes, in Byzantine Art, an European Art ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] sua incerta natura e funzione - viene a occupare un posto nello schema genetico della sessualità. I rapporti fra sessualità to the 'accessory chromosome', Carnegie Institution Publications 36, Washington 1905.
Sturtevant, A.H., A history of genetics, ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] policy, in Protecting our environment: toward a new agenda, Washington 1985, pp. 11-18.
Stewart, R., Regulation, innovation per cui l'attuale politica ambientale italiana agisce soprattutto ex post - anche se, come vedremo, oggi non mancano fondate ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] limitata. Nell'anno 1954 regolari scavi dell'Academia Sinica hanno posto in luce tombe di epoca Han a Wang-tu (Hopei of Chinese Civilisation (three lectures), Seattle, Univ. of Washington Press, 1957. Per gli scavi del 1954: Illustrated London ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...