Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] in atto del genocidio vero e proprio; negazione ex post del genocidio.
2. Cos'è il genocidio?
Anzitutto Publishers, 1994.
Stanton, G. H., The eight stages of genocide (1996), Washington: Genocide Watch, 1998.
Totten, S., Parsons, W. S., Charny, I. ...
Leggi Tutto
I Balcani
Stefano Bianchini
La svolta di fine secolo
Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] l’anno dopo toccò alla missione militare europea prendere il posto di quella della NATO. Nel frattempo, Croazia e Macedonia Kosovo) aveva accresciuto le preoccupazioni degli Stati Uniti. Washington convocò quindi tutti i leader dei partiti, allo ...
Leggi Tutto
STATUA (εἰκών, ἄγαλμα, ἀνδριάς; signum)
E. Paribeni
L. Moretti
Nelle civiltà artistiche dell'antichità, soltanto quella greca si pose, e risolse in piena autonomia il problema della S. come rappresentazione [...] se sicuramente accertata, non costituisce in genere che un terminus post quem, poiché la s. stessa poté essere eretta anche molti 1003.
H.2 = W. W. Hyde, Olymoic Victor Monuments, Washington 1921.
Ma. = J. Marcadé, Recueil des signatures de sculpteurs ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] e delle manifatture, Firenze 1834).
Blinder, A.S. (a cura di), Paying for productivity, Washington 1990.
Bowles, S., Gintis, H., Post-Walrasian political economy, in Markets and democracy: participation, accountability and efficiency (a cura di S ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] ) di colore grigio-brunastro, scheggiandola sul posto e lasciando in situ gli scarti di and Meaning in South Asia: the Shaping of Cities from Prehistoric to Precolonial Times, Washington 1993; G. Verardi, s.v. Gange, Valle del, in EAA, II ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] reazione punitiva sul modello privatistico di una prestazione post factum: al factum del reato deve conseguire una C.S. (a cura di), Censure, politics and criminal justice, Washington 1990.
Tittle, C.R., Crime rates and legal justifications, in " ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] aveva caratterizzato il suo corso.
6. La strategia nel periodo post-bipolare
Fra il crollo del muro di Berlino e gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 a New York e Washington la conflittualità mondiale e la strategia - a tutti i livelli ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giuseppe
Dimitrios Zikos
– Nacque il 3 gennaio 1663 nella parrocchia di S. Michele Visdomini a Firenze, figlio del legnaiolo Andrea di Domenico e di Caterina Angiola Farsi (Bellesi, 1991, [...] dello stesso modello noto in più versioni (per esempio, Washington, National Gallery of art) e chiaramente creato come pendant firmato e datato 1722, è l’unico tra quattro gruppi posti su sfarzose basi di bronzo dorato e lapislazzuli ad averla ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte (v. vol. IV, p. 1049)
P
Matthiae
A. Invernizzi
Dal periodo accadico al periodo neο assiro. - Plastica della dinastia di Accad. - Lo [...] il tradizionale atteggiamento protodinastico dell'orante con le mani poste l'una nell'altra, sia per la frammentaria (ed.), Investigating Artistic Environment in the Ancient Near East, Washington 1990; F. Baffi Guardata, R. Dolce, Archeologia della ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] Italia.
L’architettura, forse proprio per il posto crescente che occupa nell’immaginario collettivo, ha dunque urban center in Madison Avenue), Los Angeles, San Francisco, Washington, Minneapolis, Chicago e in altre principali città nordamericane. In ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...