Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] che deve essere vincolante per tutti. Quel termine e quella condizione post quem non sono stati fissati, una volta per tutte e per sempre eventi bellici è stato trattato ancora nelle Conferenza di Washington del 1998 e nel Forum di Vilnius del 2000. ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] Klan. I neri dovevano essere tenuti al loro posto, relegati possibilmente per sempre all'estremo inferiore della integrazione razziale in due diverse forme. Secondo Booker T. Washington (1856-1915), nato da schiavi del Sud, la discriminazione ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] Bibliografia
I.H. Daalder, J.M. Lindsay, America unbound, Washington D.C. 2003 (trad. it. Milano 2005).
D. -New York 2007.
F. Zakaria, The post-American world, New York-London 2008 (trad. it. L’era post-americana, Milano 2008).
Change we can believe ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] (Ruḥ Allāh Musavi Ḫomeyni), i rapporti fra Irān e Stati Uniti si sono virtualmente interrotti, per Washington la questione persiana si è posta in termini nuovi. Ma sempre più centrali. Se consideriamo il Grande Medio Oriente, termine inventato dall ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] di Keči Beg si sovrappone quella finale del sito di Balakoṭ, posto a occidente del delta dell'Indo e, a partire dal 3200 from Prehistoric to Precolonial Times (National Gallery of Art, Washington, Studies in the History of Art, 31), Hannover-Londra ...
Leggi Tutto
ICONA
J. Lafontaine-Dosogne
Termine derivante dal gr. εἰϰών, che significa in senso ampio 'immagine' e più specificamente 'ritratto'. Benché nell'ambito della storia dell'arte bizantina esso sia stato [...] sec. 12° figura il Cristo in trono tra gli evangelisti, posto al di sotto di una serie di angeli e sovrastante la Vergine su un trono sontuoso - uno dei quali dalla spalliera curvilinea (Washington, Nat. Gall. of Art) - sono state attribuite sia a ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] Eberhard E. Fetz presso la University of Washington ha dimostrato come sia possibile indurre, mediante . Plautz, S. Barbay, S.B. Frost et al., Post-infarct cortical plasticity and behavioural recovery using concurrent cortical stimulation and ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] pertanto essere datato più tardi del secchio. Mentre è stata generalmente posta nel tardo IV sec. d. C. o al principio del Cruiskhank Dodd, Byzantine Silver Stamps, in Dumbarton Oaks Studies, VII, Washington 1961.
Tesori del IV e V sec. d. C.: in ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] rimasta subordinata alle decisioni prese altrove e in particolare a Washington. Ma anche da una serie di scandali che hanno più ampia e diversa di quella precedente all’allargamento ha posto l’Unione Europea di fronte a difficoltà senza precedenti e ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] collettiva») e dell’art. 5 del Trattato di Washington che prevede che «ciascuna parte … intraprenderà subito, Commands (JFS) a Napoli e Brunssum. L’ACT è posto sotto il comando del Supreme Allied Commander Transformation (SACT), che ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...