Linguista (Monaco di Baviera 1880 - Washington 1962), prof. nell'univ. di Coimbra (1935-1951). Studioso di lingue romanze, ha coltivato soprattutto gli studî sardi: Das ländliche Leben Sardiniens im Spiegel [...] der Sprache (1921); Studien über den sardischen Wortschatz (1930); Historische Lautlehre der Sardischen (1941); La lingua sarda (1951); Historische Wortbildungslehre des Sardischen (1952); Dizionario etimologico ...
Leggi Tutto
Radiotecnico statunitense (Onweel, Vermont, 1867 - Washington 1932), dal 1908 al laboratorio di ricerche radio della marina degli USA, poi, dal 1923, a un analogo laboratorio del National bureau of standards. [...] Uno dei pioneri della radiotelegrafia; ideò un gran numero di dispositivi trasmittenti e riceventi; il suo nome è particolarmente legato a importanti ricerche sulla radiopropagazione ...
Leggi Tutto
Giurista (Calvert County, Maryland, 1777 - Washington 1864); federalista, aderì all'ala jacksoniana del partito repubblicano. Procuratore generale (1831) nel governo Jackson, consigliò e appoggiò il presidente [...] nella sua politica ostile alla Banca degli USA. Dal 1835 chief justice della Corte suprema. Durante la guerra civile lottò contro le autorità militari per mantenere le libertà individuali ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Salem, Massachusetts, 1892 - Washington 1976), di indirizzo econometrico, prof. all'univ. di Chicago (1925-48), senatore democratico (1948-66). Tra i suoi scritti principali: Theory [...] of wages (1934), basata sulla teoria della produttività marginale; Principles of industrial organization (1952); Ethics in government (1952); America in the market place (1966) ...
Leggi Tutto
Ammiraglio (Palmyra, New York, 1840 - Washington 1902); nella guerra contro la Spagna (1898) comandò, col grado di commodoro, le forze navali americane dell'Atlantico. Bloccò nella baia di Santiago di [...] Cuba il principale nucleo delle forze navali spagnole, comandate dall'amm. P. Cervera, rendendo vano il tentativo di quest'ultimo di forzare lo sbarramento. Contrammiraglio (1899), tenne per circa due ...
Leggi Tutto
Musicista inglese (Bowdon, Cheshire, 1879 - Washington, Sussex, 1962). Studiò al Royal college of music di Londra, allievo per la composizione di Ch. V. Stanford. Compositore, organista, insegnante al [...] Royal college of music, scrisse musica corale, sinfonica e da camera, di tendenza romantica e spesso ispirata da soggetti e da leggende della tradizione nazionale. Particolarmente apprezzate sono le sue ...
Leggi Tutto
Storico inglese (n. 1916 - m. Washington 1984), figlio di Robert William. Prof. di storia russa nell'univ. di Londra (1951-83), fu continuatore dell'opera del padre; ha scritto: Eastern Europe between [...] the wars (1945); The east european revolution (1950); The decline of imperial Russia 1855-1914 (1952); Neither war nor peace (1960); The russian empire, 1801-1917 (1967; trad. it. 1971); Nation and states ...
Leggi Tutto
Hoover, John Edgar. - Funzionario statunitense (Washington 1895 - ivi 1972). Dopo una rapida carriera nella divisione investigativa del Dipartimento di giustizia, in cui si segnalò nella repressione del [...] crimine organizzato, ne fu nominato direttore quando nel 1935 la struttura divenne un’agenzia autonoma, l'FBI. Restò in carica fino alla morte, distinguendosi per l’anticomunismo, l’accanimento contro ...
Leggi Tutto
Ingegnere aeronautico (Pittsburg 1913 - Kirkland, Washington, 2004); ricoprì dal 1939 le più importanti cariche nei settori di ricerche e di progettazione della Soc. Boeing. Si occupò soprattutto di questioni [...] di aerodinamica e introdusse l'ala a freccia nei grandi aerei, soluzione che ritarda i problemi di natura vibratoria dovuti all'avvicinarsi della velocità del suono. Gli si devono i progetti degli aerei ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Boulder, Colorado, 1879 - Washington 1954); prof. nelle univ. di New York (1911-16) e di Baltimora (1916-46), infine prof. all'univ. cattolica d'America. Ha studiato il comportamento [...] e gli effetti di scariche elettriche oscillanti, riuscendo a misurare frequenze dell'ordine del megahertz con una precisione di 10−8 hertz. Si è anche interessato di interferometria con onde sonore ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.