Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] dicembre ha dichiarato che il suo Paese non deve intromettersi tra Cina e Taiwan. E in un’intervista al Washington Post si è spinto oltre: se fosse eletto presidente alle prossime elezioni, Lee supporterebbe eventuali sforzi di Trump per riprendere ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] der Leyen ha ribadito la volontà di Bruxelles di rispondere adeguatamente e con fermezza alla guerra commerciale avviata da Washington. La presidente della Commissione ha tuttavia lasciato aperta la porta al dialogo transatlantico e a una possibile ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] dal riannodare i rapporti con l’India. Un importante punto a favore è stato che, nonostante gli incentivi proposti da Washington, l’India non ha aderito ad alcuna alleanza militare e ha mantenuto la sua tradizionale posizione di non allineamento ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] che la coalizione di resistenza birmana che si oppone alla giunta non può contare sull’assistenza cruciale di Washington», osserva sul Bangkok Post Thitinan Pongsudhirak, docente e analista politico. La passività o il disinteresse degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] Kiev), la Conferenza di Monaco sulla sicurezza iniziata il 14 febbraio ha messo in luce il divario che ora separa Washington dall'Unione europea e il rischio di marginalizzazione di quest’ultima nelle trattative di pace. Sin dall’inizio della seconda ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] di vedute fra le due sponde dell’Atlantico è emersa anche durante l’incontro fra Emmanuel Macron e Donald Trump a Washington di lunedì 24 febbraio: nonostante il clima cordiale e parole di circostanza, le differenze rimangono forti, sul peso che Kiev ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha incontrato il 13 marzo, alla Casa Bianca, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, per discutere con lui il piano messo a punto dalla sua amministrazione per giungere ad un cessate [...] della situazione sul campo, ci metteremo d'accordo sui prossimi passi per porre fine al conflitto e raggiungere un accordo accettabile per tutti", ha dichiarato Putin, che si è detto favorevole a discutere i dettagli della tregua con Washington. ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ieri i cosiddetti "dazi doganali reciproci", una misura che, come dichiarato dalla Casa Bianca, punirà tutti quei paesi che hanno trattato in [...] ad adottare misure economiche straordinarie. Il premier Keir Starmer ha confermato che il Regno Unito tenterà un negoziato con Washington, ma che non accetterà un accordo svantaggioso.Dall'Asia, Corea del Sud, Cina e Giappone hanno avviato colloqui ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] gli Stati Uniti e ha dunque atteso l’inizio del mandato di Donald Trump per comprendere meglio quale atteggiamento avrà Washington nei confronti dei BRICS+, così da valutare più approfonditamente pro e contro di un’eventuale piena adesione. Gli Stati ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti hanno ribadito il pieno appoggio agli obiettivi di guerra di Israele a Gaza. Il segretario di Stato Marco Rubio ha dichiarato che Hamas "deve essere sradicato" e "non può continuare a esistere [...] agli Stati Uniti ha incontrato forti opposizioni. Netanyahu, però, ha sostenuto il piano, ribadendo la "strategia comune" con Washington. Intanto, le tensioni restano alte, con nuovi attacchi a Gaza e accuse reciproche di violare la tregua. Nei ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Washington Stato federato degli USA (176.479 km2 con 6.664.195 ab. nel 2009), il più settentrionale degli Stati nord-occidentali. Si affaccia a O sull’Oceano Pacifico e confina a N con il Canada, a E con l’Idaho e a S con l’Oregon. Capitale...
(o Federal district) Distretto federale degli USA (178 km2 con 588.292 ab. nel 2007), coestensivo con la città di Washington, capitale del distretto, sede delle principali istituzioni di governo. Confina su tre lati per linee artificiali (a...