Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] sbloccare la situazione. Il presidente turco ha “ceduto” solo a gennaio 2024, in concomitanza con l’approvazione da parte di Washington della vendita ad Ankara degli aerei da combattimento F-16. A questo punto l’Ungheria, che aveva promesso che non ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] a livello globale: chi si insedierà alla Casa Bianca nel gennaio 2025? Il potenziale ritorno di Donald Trump a Washington avrebbe un impatto enorme sulle relazioni con l’Europa, in particolare nella prospettiva di un disimpegno degli Stati Uniti in ...
Leggi Tutto
Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] i sei anni di presidenza di Obrador, hanno vissuto momenti di tensione a causa delle misure anti-migranti adottate da Washington al confine sud. Sheinbaum ha promesso di continuare la politica estera di AMLO, ma con una possibile vittoria di Donald ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] Greene parla alla stampa del voto contro il disegno di legge sul finanziamento dei “minibus” e di una mozione pendente per rimuovere il presidente della Camera Mike Johnson, Washington DC (22 marzo 2024). Crediti: Philip Yabut / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] cinese da parte della NATO, durante la guerra del Kosovo, il 7 maggio 1999. Pechino non ha mai accettato la tesi di Washington secondo cui il bombardamento è stato frutto di un errore; al contrario Xi lo ha ricordato come il segno di quello che può ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] 40 aerei F-16 dagli Stati Uniti e di ammodernare i suoi 79 aerei, per un valore di 20 miliardi di dollari. Washington ha rapidamente tolto le restrizioni al governo del presidente Recep Tayyip Erdoğan per l’acquisto di un sistema di difesa aerea S ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] da Giacarta.Anche sul versante della politica estera, Subianto si avvia a mantenere buoni rapporti sia con Pechino che con Washington: un delicato equilibrio che, da un lato, significa aprire a corposi investimenti cinesi per l’Indonesia ‒ come una ...
Leggi Tutto
Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] sostiene e finanzia sia gli Houthi sia i cosiddetti movimenti di resistenza in Iraq e in Siria, vicini a Hezbollah; Washington sembra intenzionata a colpire per ora gli alleati di Teheran evitando però uno scontro diretto con l’Iran stesso. In questo ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] da parte di europei e giapponesi. La domanda, allora, sembra essere cosa fare con la Cina, e la risposta di Washington è chiara: indebolirla e isolarla. Per i conservatori statunitensi e alcuni caporioni europei, ciò che si dovrebbe fare è rompere ...
Leggi Tutto
Il complesso rapporto tra Canada e India è tornato prepotentemente di grande attualità nelle scorse settimane, quando il primo ministro canadese Justin Trudeau ha apertamente accusato il governo indiano [...] in cui l’India ha investito tantissimo, e di conseguenza ridimensionare il ruolo indiano nella più ampia regione dell’Indo-Pacifico. Washington e i suoi alleati, infatti, avevano iniziato a intensificare il rapporto con l’India proprio in funzione di ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Washington Stato federato degli USA (176.479 km2 con 6.664.195 ab. nel 2009), il più settentrionale degli Stati nord-occidentali. Si affaccia a O sull’Oceano Pacifico e confina a N con il Canada, a E con l’Idaho e a S con l’Oregon. Capitale...
(o Federal district) Distretto federale degli USA (178 km2 con 588.292 ab. nel 2007), coestensivo con la città di Washington, capitale del distretto, sede delle principali istituzioni di governo. Confina su tre lati per linee artificiali (a...