Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] vecchie dispute di confine, e con gli Stati Uniti, il cui presidente G.W. Bush visitò il Paese nel marzo 2006.
Con Washington fu firmato un accordo per la fornitura di tecnologia nucleare, nonostante l'U. I. non avesse mai aderito al trattato di non ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] vecchie dispute di confine, e con gli Stati Uniti, il cui presidente G.W. Bush visitò il Paese nel marzo 2006.
Con Washington fu firmato un accordo per la fornitura di tecnologia nucleare, nonostante l'U. I. non avesse mai aderito al trattato di non ...
Leggi Tutto
Il convegno di Casablanca. - Definita come la conferenza della "resa incondizionata", essa fu la più lunga e importante riunione militare di tutta la seconda Guerra mondiale (14-26 gennaio 1943).
Ad essa [...] fronte in Europa, giusta gli impegni presi fra Roosevelt e Molotov ai primi di giugno del 1942, a Washington. Alcuni degli intervenuti insistevano perché l'invasione avvenisse nel settore balcanico, in Iugoslavia, altri sulle spiagge olandesi, altri ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea Bissau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
Guinea-Bissau
La vita politica della Guinea-Bissau è dominata dal precario equilibrio tra potere civile e militare, che tiene tradizionalmente sotto [...] dal presunto coinvolgimento di alcuni leader militari nel traffico internazionale di stupefacenti, per combattere il quale Washington sta facendo pressioni sia all’interno del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, sia sui partner commerciali ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, ii, p. 1135)
Umberto BONAPACE
Giovanni GARBINI
F. G. *
Secondo calcoli recenti la superficie del regno yemenita si aggira sui 195.000 km2, cifra suscettibile di qualche [...] lo stato rispettivamente il 75% e il 50% dei profitti. Inoltre nel giugno del 1957 sono stati bilateralmente discussi a Washington programmi di aiuti concreti per lo sviluppo dello Y. e recentemente l'imām ha stanziato forti somme per finanziare un ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, 11, p. 67)
Eugenia BEVILACQUA
Angelo TAMBORRA
Popolazione. - Secondo il censimento del 1950 la popolazione era di 144.263 ab. con una densità di 1,4 ab. per [...] un punto importante nella difesa strategica degli S. U. A. e del nord Europa, ha aderito al Patto Atlantico firmato a Washington il 4 aprile 1949 e ratificato il 22 luglio 1949. Nel quadro della NATO faceva seguito, nel 1951, l'affitto agli S ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] economiche e sociali del periodo che dal 1893 andava fino al 1905. H. H. Laughlin, uno studioso di eugenica, pubblicò a Washington, nel 1922, uno studio dal titolo Expert analysis of the metal and the dross in America's melting pot, termini coi quali ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale; confina con il Messico (a N e a O), il Belize, l’Honduras e il Salvador (a E) ed è bagnato a S dal Pacifico; fra il Belize e l’Honduras si affaccia per breve tratto sull’Atlantico [...] possedimenti fondiari) e l’ostilità del governo statunitense. Nel 1954 forze irregolari provenienti dall’Honduras e appoggiate da Washington rovesciarono Arbenz Guzmán e portarono al potere C. Castillo Armas, che restituì nel giro di pochi mesi le ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, i, p. 419; III, i, p. 246; IV, i, p. 302; V, i, p. 402)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione boliviana (7.957.000 ab. nel 1998, secondo [...] dei contadini boliviani, in particolare nella regione del Chaparé. Inoltre, i piani concordati con il governo di Washington dalla fine degli anni Ottanta, che avevano comportato l'intervento di militari statunitensi, avevano provocato le proteste di ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] missili balistici (26 novembre 1951), hanno attirato molte critiche, specie da parte dei latino-americani, all'indirizzo di Washington, accusata di compiacenza verso le dittature. Le relazioni fra le due nazioni furono messe a dura prova in occasione ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.