Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Mass., 1992).
M. Kreile, The political economy of the new Germany, in The new Germany and the new Europe, ed. P.B. Stares, Washington (D.C.) 1992.
K.J. Lauk, Germany on the crossroad. On the efficiency of german economy, in Dedalus, 1994, 123, pp. 57 ...
Leggi Tutto
KURDISTĀN (XX, p. 311)
Ettore Rossi
N L'agitazione dei Curdi è continuata dopo il 1932 in varie riprese, nei diversi territorî: meno in Turchia, dove i provvedimenti eccezionali presi dopo la rivolta [...] politici nel vicino Oriente.
Bibl.: A. Roosevelt Jr., Kurdish Republic of Mahabad, in The Middle East Journal, di Washington, luglio 1947; B. Nikitine, Problème kurde, in Politique Etrangère, XI (1940); W. L. Westermann, Kurdish Independence and ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] ma è troppo gelosa della sua indipendenza per essere bene accetta agli Stati Uniti come partner a distanza e contraccambia Washington della stessa moneta. A tener fuori l’Algeria da eventuali azioni militari gioca anche il sempre ribadito rispetto di ...
Leggi Tutto
Città degli USA (599.351 ab. nel 2007), capitale del Massachusetts, sulla costa dell’Oceano Atlantico, nell’omonima vasta baia, movimentata da estuari fluviali (Neponset, Charles, Mystic) e penisole (su [...] dando inizio alle lotte per l’indipendenza. Il generale T. Gage sbarcò allora con numerose truppe, ma capitanati da G. Washington i ribelli costrinsero gli Inglesi ad abbandonare B. per sempre. Si affermava intanto una nuova classe borghese, che si ...
Leggi Tutto
(V, p. 876; App. III, I, p. 200; IV, I, p. 221)
Secondo stime del 1988 la popolazione ammontava a 421.000 ab.; alla stessa data, la capitale al-Manāma contava 146.994 abitanti. Rispetto al decennio precedente [...] ) e la partecipazione alla coalizione antirachena durante il conflitto del gennaio-febbraio 1991.
Bibl.: Congress of United States, The political economy of the Middle East, Washington 1980; M. Ayoob, The Middle East in world politics, Londra 1981. ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] accusava apertamente il governo argentino di inadempienza agli impegni assunti con l'atto di Chapultepec e a Washington si pubblicò un Libro azzurro di documenti segreti tedeschi sulla collaborazione prestata alla Germania dai governanti argentini ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] di pace delle Nazioni Unite in Mozambico.
Bibl.: C.F. Obidegwu, M. Nziramamsanga, Copper in Zambia: an economic analysis, Washington 1981; Administration in Zambia, a cura di W. Tordoff, Manchester 1981; J.D. Jansen, A. Rukovo, Agriculture and the ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] si giunse a un allentamento della tensione, e nel gennaio 2005 le sanzioni vennero abolite. Anche le relazioni con Washington tornarono a peggiorare dagli inizi del 2003, pur conoscendo una schiarita nell'ultima parte dell'anno, quando sia il Senato ...
Leggi Tutto
L'A., già territorio degli S. U. A., è divenuta col 3 gennaio 1959 il 49° stato dell'Unione (v. oltre). Con un'area di 1.518.717 km2 (comprese le acque interne), l'A. è di gran lunga il più vasto stato [...] e l'assenza di discriminazioni razziali in Alasca.
L'assemblea dell'A., per accentuare la pressione sul Congresso di Washington, convocò nel 1955 una Convenzione, che stilò una Costituzione dell'aspirante Stato, seguendo l'esempio del Tennessee; da ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono un paese composto da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi [...] uno sbocco lavorativo e garantiscono un salario notevolmente sopra la media micronesiana. Nonostante la soverchiante influenza di Washington, anche la Cina, con la quale dal 1989 sono state stabilite relazioni diplomatiche, è un partner rilevante ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.