Senegal
Alberta Migliaccio e Magali Steindler
'
(XXXI, p. 376; App. III, ii, p. 697; IV, iii, p. 306; V, iv, p. 717; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, i, p. 84).
Geografia umana ed [...] (solo 4300 asfaltati).
bibliografia
Senegal: essays in Statecraft, ed. M.C. Diop, Dakar 1993.
S. Ka, Uneasy passage: Senegal 1993, Washington (D.C.) 1993.
M. Diouf, Sénégal: les ethnies et la nation, Genève-Paris 1994.
G. Duruflé, Le Sénégal peut-il ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Adriano Guerra
(App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; v. urss, App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La popolazione [...] e destino dell'Islam sovietico, Genova 1993.
After Empire. The emerging geopolitics of Central Asia, ed. J.C. Snyder, Washington (D.C.) 1995.
J. Anderson, Authoritarian political development in Central Asia. The case of the Turkmenistan, in Central ...
Leggi Tutto
VERMONT (A. T., 132-133)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 6 stati della Nuova Inghilterra (Stati Uniti), confinante a N. con il Canada (provincia di Quebec), a E. con lo stato di New Hampshire, [...] of Vermont, voll. 8, Montpellier 1873-80.
Una bibliografia generale: M. D. Gilman, Bibl. of Vermont, Burlington 1897. Cfr. soprattutto: A. R. Hasse, Index of economic material in documents of states of the U.S.: Vermont, 1789-1904, Washington 1907. ...
Leggi Tutto
(V, p. 169; App. II, I, p. 296; III, I, p. 165; IV, I, p. 185)
Se l'intensa attività di ricerca degli ultimi decenni ha permesso di ricostruire in varie sintesi il quadro generale dei processi storici [...] ältesten Nekropolen am E ridanos in Athen, Amburgo 1975; A. L. Hawkins Robkin, The Odeion of Perikles, Washington 1976; R. Stupperich, Staatsbegräbnis und Privatgrabmal in klassischem Athen, Münster 1977; A. Orlandos, ῾Η αϱχιτεϰτονιϰὴ τοῦ ΠαϱθενῶνοϚ ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] du Liberia, Parigi 1970; T. P. Wrubel, Liberia: The dynamics of continuity, in The journal of modern African studies, 1971; Area handbook for Liberia, Washington 1972; R. A. Smith, The American foreign policy in Liberia: 1822-1971, Monrovia 1972. ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] dal mercato del lavoro spagnolo.
Anche con gli Stati Uniti esistono intense relazioni economiche e commerciali. L’asse Washington-Rabat si è inoltre rafforzato intorno a una stretta partnership militare e politica che, consolidatasi dopo il 2001 ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] del terrorismo internazionale. Proprio nell’antiterrorismo, del resto, si concentrano i maggiori sforzi cooperativi tra Singapore e Washington.
L’esercito ricopre inoltre un ruolo molto rilevante dal punto di vista interno, garantendo stabilità al ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] patto di difesa decennale che è stato rinnovato nel 2001 e che resta a tutt’oggi in vigore. Nel 2004, inoltre, Washington ha conferito al paese lo status di ‘Major non-Nato Ally’ – designazione attribuita ai paesi non membri dell’Alleanza atlantica ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] Kuwait e Stati Uniti hanno firmato un patto di difesa decennale, successivamente rinnovato per altri dieci anni. Nel 2004, inoltre, Washington ha conferito al paese lo status di ‘Major non-Nato Ally’ – designazione attribuita ai paesi non membri dell ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] di appoggiare le guerre in Afghanistan (2001) e in Iraq (2003), la S. subì le sanzioni di Washington. Data questa posizione di isolamento internazionale, Bashar cercò la normalizzazione dei rapporti con la Turchia (tradizionale antagonista regionale ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.