Pedofilia
Ugo Fornari
Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e adolescenti. Si tratta di un grave disturbo della sessualità [...] insieme con l'altro.
Bibliografia
American psychiatric association, Diagnostic and statistical manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano, Masson, 1995).
J. Aubut et al., Les aggresseurs sexuels. Théorie ...
Leggi Tutto
Colesterolo
Giancarlo Urbinati
Il colesterolo (dal greco χολή, "bile", e στερεός, "solido") deve il suo nome all'essere stato identificato per la prima volta nei calcoli biliari. È una sostanza di fondamentale [...] , lung, and blood institute, Report of the expert panel on detection, evaluation and treatment of high cholesterol in adults, Washington (D.C.), U.S. Department of health and human services, Public health service, National institutes of health, 1988 ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] di energia e nutrienti per la popolazione italiana, Revisione 1996, a cura della Società italiana di nutrizione umana, Roma, 1997.
national research council, Recommended dietary allowances (RDA), Washington, National Academy Press, 198910. ...
Leggi Tutto
Elettroshock
Paolo Pancheri
Maria Caredda
È comunemente denominata elettroshock (ECT o TEC in una più recente nomenclatura) la terapia elettroconvulsivante, un trattamento utilizzato in psichiatria, [...] on electroconvulsive therapy, The practice of electroconvulsive therapy: recommendations for treatment, training, and privileging, Washington, APA Press, 1990.
M. Caredda, G. Bersani, Variabili neurofisiologiche e neuropsicologiche nell'ECT: dati ...
Leggi Tutto
Transessuale
Luigi Abbate
Si definisce transessuale una persona il cui comportamento sessuale appare caratterizzato dalla non accettazione del proprio sesso e dall'identificazione in quello opposto, [...] , Giuffré, 1988, pp. 179-217; american psychiatric association, Diagnostic and statistical manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano, Masson, 1995); j. baldaro verde, a. graziottin, L'enigma dell'identità ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Alberto Oliverio
Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Negli ultimi [...] Neil Miller, il biochimico Ralph Gerard e il neurofisiologo Vernon Mountcastle fondarono la Society for Neuroscience che tenne a Washington il suo primo convegno, al quale parteciparono 600 ricercatori, un numero ben scarso rispetto a quello dei soci ...
Leggi Tutto
Eiaculazione
Giorgia della Giusta
Con il termine eiaculazione (dal latino ex, "fuori", e iaculare, "gettare, lanciare con forza") si intende il fenomeno, caratteristico ed esclusivo della risposta sessuale [...] bloccanti α-adrenergici.
Bibliografia
American psychiatric association, Diagnostic and statistical manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano, Masson, 1995).
J. Bowlby, The making and breaking of affectional ...
Leggi Tutto
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica [...] sana nonché moderatamente attiva sul piano fisico.
Bibliografia
Biomedical results from Skylab, ed. R.S. Johnson, L.F. Dietlein, Washington, NASA, 1977.
Space physiology and medicine, ed. A.E. Nicogassian, C. Leach Huntoon, S.L. Pool, Baltimore, Lea ...
Leggi Tutto
Nevrosi
Edoardo Giusti
Con nevrosi, o neurosi, si indica un disturbo del comportamento d'origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari caratterizzati da [...] -Montanari-Montanarella 1995).
Bibliografia
american psychiatric association, Diagnostic and statistical manual of mental disorders (DSM-II), Washington, APA Press, 1968 (trad. it. Milano, Masson, 1988).
l. bini, t. bazzi, Psicologia medica, Milano ...
Leggi Tutto
POMIS , David de'
Guido Bartolucci
POMIS (Pomi), David de’. – Nacque a Spoleto nel 1524.
Le principali biografie segnalano come anno di nascita il 1525. La data è forse ricavata dal racconto che il [...] ; A. Toaff, The Jews in Umbria (1484-1736), III, Leiden 1994, ad ind.; W. Schleiner, Medical Ethics in the Renaissance, Washington D.C. 1995, pp. 68-70; A. Toaff, Mostri giudei. L’immaginario ebraico dal Medioevo alla prima età moderna, Bologna 1996 ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.