Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] stranieri e l'ingresso nella Federazione di Stati nuovi. Il ruolo degli uomini ebbe importanza determinante. Come George Washington marcò la presidenza degli Stati Uniti con i caratteri di una 'monarchia repubblicana', così John Marshall fece della ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] Uniti sono sempre state buone fin dall’indipendenza. Nairobi si è d’altra parte rivelato un alleato prezioso per Washington nella lotta al terrorismo fondamentalista che vede gli Usa impegnati nella regione, specie a seguito degli attentati alle ...
Leggi Tutto
Vedi Lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
di Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli [...] volontà di ritirarsi dal Npt. Questa mossa venne bloccata soltanto grazie agli intensi colloqui che furono stabiliti con Washington: Pyeongyang accettò di rimanere sotto l’ombrello del Npt, senza però concedere all’Iaea la possibilità di investigare ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] un solco tra gli Stati Uniti e gran parte dell’America Latina in un momento in cui il loro peso scema e converrebbe a Washington sgombrare il cammino dei rapporti con l’area da ogni ostacolo. Cuba, tra l’altro, è un paese in transizione. Le libertà ...
Leggi Tutto
Vedi Palau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Palau, stato insulare situato nell’arcipelago pacifico delle Isole Caroline, a sud-est delle Filippine, è stata amministrata dagli [...] l’assistenza economica fino al 2009 e il diritto dei cittadini di Palau ad accedere al territorio statunitense. Nel 2010 Washington ha rinnovato il proprio impegno ad aiutare economicamente il paese, con uno stanziamento di 250 milioni di dollari per ...
Leggi Tutto
Vedi Dominica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Dominica è una piccola isola caraibica. Dopo più di due secoli di supremazia britannica, nel 1978 l’isola ha ottenuto l’indipendenza dal Regno [...] ) e delle Nazioni Unite.
In politica estera la Dominica è generalmente allineata alle posizioni degli Stati Uniti. Washington, d’altra parte, sostiene economicamente lo stato caraibico, mentre le forze di polizia dei due stati collaborano attivamente ...
Leggi Tutto
Uomo politico palestinese, nato al Cairo (secondo alcune fonti a Gerusalemme) il 24 agosto 1929 e morto a Clamart (Parigi) l'11 novembre 2004. Trascorse la giovinezza a Gerusalemme; dopo la costituzione [...] grazie a un accordo di reciproco riconoscimento ufficiale tra OLP e Israele (detto accordo di Oslo), firmato con Y. Rabin a Washington (sett. 1993). In virtù di tale accordo, che gli valse il premio Nobel per la pace, nel luglio 1994 poté tornare ...
Leggi Tutto
di Stefano Stefanini
Siamo ben lungi dall’ultima parola su Edward Snowden: sulle sue sorti, sulle ricadute delle sue rivelazioni sull’intelligence ma, soprattutto, sulla sua denuncia di violazione del [...] esagerato e gli USA devono ‘limitare l’appetito’, ma la lotta al terrorismo giustifica la sorveglianza. Nei rapporti con Washington l’asilo a Snowden è irritante ma marginale, e non impedisce la collaborazione obbligata (Siria, Iran), né oscura gli ...
Leggi Tutto
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] di divulgazione delle tecnologie e il sistema di distribuzione delle risorse economiche incontravano la contrarietà di Washington. Sebbene l’Accordo per l’implementazione della Parte XI dell’Unclos rispondesse alle richieste statunitensi, mitigando ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] , l’Iraq sta ricostruendo una propria rete di relazioni, alla luce dei nuovi equilibri dell’area. Vista l’influenza esercitata da Washington sul paese dopo l’invasione del 2003, gli Stati Uniti sono uno dei punti di riferimento più importanti per le ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.