• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
691 risultati
Tutti i risultati [4429]
Storia [691]
Biografie [1288]
Arti visive [721]
Geografia [360]
Economia [274]
Geografia umana ed economica [203]
Scienze politiche [212]
Diritto [194]
Medicina [191]
Archeologia [210]

Pyle, Ernest Taylor

Enciclopedia on line

Giornalista statunitense (Dana, Indiana, 1900 - isola di Ie 1945). Redattore del Washington Daily News, corrispondente viaggiante; si segnalò la prima volta per le sue corrispondenze da Londra durante [...] i bombardamenti del 1940; seguì quindi le truppe nordamericane in Africa, Sicilia, Italia centrale, Francia e nelle isole del Pacifico; fu ucciso durante i combattimenti (aprile 1945) per la conquista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO – WASHINGTON – SICILIA – OKINAWA – FRANCIA

McNamara, Robert Strange

Dizionario di Storia (2010)

McNamara, Robert Strange McNamara, Robert Strange Politico statunitense (San Francisco 1916-Washington 2009). Dal 1946 dirigente della Ford, ne fu presidente nel 1960; divenuto segretario di Stato [...] alla Difesa (genn. 1961), riorganizzò a fondo e modernizzò le forze armate. Si trovò quindi a capo delle forze statunitensi nel corso di varie crisi, fra cui la guerra del Vietnam. Lasciata la carica governativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McNamara, Robert Strange (1)
Mostra Tutti

Olympia

Enciclopedia on line

Città degli USA (44.645 ab. nel 2007), capitale dello Stato di Washington. Giace nell’insenatura più meridionale del Puget Sound, allo sbocco in esso del fiume Deschutes. Attivo porto commerciale e peschereccio. [...] Industrie alimentari e meccaniche. Turismo. Fondata con il nome di Smithfield nel 1851, fu ribattezzata O. e diventò capitale nel 1853 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SMITHFIELD – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olympia (1)
Mostra Tutti

McADOO, William Gibbs

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

McADOO, William Gibbs (XXI, p. 719) Giurista e uomo politico americano, morto a Washington il 1° febbraio 1941. ... Leggi Tutto

HUME, Edgar Erskine

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HUME, Edgar Erskine (App. II, 1, p. 1192) Generale medico americano, morto a Washington il 24 gennaio 1952. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

Cambon, Jules-Martin

Enciclopedia on line

Diplomatico francese (Parigi 1845 - Vevey, Vaud, 1935), fratello di Pierre-Paul; ambasciatore a Washington (1897), Madrid (1902) e Berlino (1907). Durante la prima guerra mondiale fu segretario generale [...] al Quai d'Orsay, poi uno dei 5 delegati francesi alla Conferenza della pace; fino al marzo 1922 presiedette la Conferenza degli ambasciatori. Membro dell'Accademia dal 1918, scrisse, tra l'altro, l'autobiografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – WASHINGTON – BERLINO – PARIGI – MADRID

Mahone, William

Enciclopedia on line

Uomo politico e militare statunitense (n. nella contea di Southampton, Virginia, 1826 - m. Washington 1895); partecipò alla guerra civile con l'esercito confederato, segnalandosi nella campagna di Rappahannock [...] e nelle operazioni contro la fortezza di Petersburg. Maggior generale (1864), dopo la guerra divenne presidente delle ferrovie del Tennessee. Fu organizzatore e leader (1878) dei Readjusters, corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO CONFEDERATO – PARTITO DEMOCRATICO – DEBITO PUBBLICO – SOUTHAMPTON – WASHINGTON

HUGHES, Charles Evans

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HUGHES, Charles Evans (XVIII, p. 587) Giurista e uomo di stato americano, morto a Washington il 28 agosto 1948. ... Leggi Tutto

Valera y Alcalá Galiano, Juan

Enciclopedia on line

Valera y Alcalá Galiano, Juan Uomo politico e scrittore spagnolo (Cabra, Cordova, 1824 - Madrid 1905). Fu ambasciatore spagnolo a Washington (1883), Bruxelles (1886-88), Vienna (1893-95); senatore elettivo (1876), poi a vita (1881). [...] Tra i fondatori della Revista de España (1867), fu artista e critico di nobile levatura, stilista quasi perfetto, tendente all'epigrammatico e alla benevola ironia; compose drammi di scarsa fortuna, Asclepigenia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESÍA LÍRICA – METAFÍSICA – WASHINGTON – BRUXELLES – CORDOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valera y Alcalá Galiano, Juan (1)
Mostra Tutti

Jusserand, Jean-Adrien-Antoine-Jules

Enciclopedia on line

Jusserand, Jean-Adrien-Antoine-Jules Diplomatico e scrittore francese (Lione 1855 - Parigi 1932): concluse la sua carriera diplomatica quale ambasciatore a Washington (dal 1902). Coltivò studî di letteratura inglese (Les Anglais au Moyen [...] Âge, 1884; Histoire littéraire du peuple anglais, 1894-96; Shakespeare en France sous l'ancien régime, 1898); pubblicò inoltre Ronsard (1913); Le sentiment américain pendant la guerre (1931); L'école des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – PARIGI – LIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jusserand, Jean-Adrien-Antoine-Jules (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 70
Vocabolario
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali