• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
721 risultati
Tutti i risultati [4429]
Arti visive [721]
Biografie [1288]
Storia [691]
Geografia [360]
Economia [274]
Geografia umana ed economica [203]
Scienze politiche [212]
Diritto [194]
Medicina [191]
Archeologia [210]

Seattle

Enciclopedia on line

Seattle Seattle Città degli USA (598.541 ab. nel 2008; 3.950.000 considerando l’intera agglomerazione urbana, che comprende le città di Tacoma e di Bremerton), nello Stato di Washington, situata sull’istmo tra [...] il Lago Washington e il Puget Sound, poco lontana dalle pendici della Catena delle Cascate. Fu fondata nel 1852 da coloni provenienti dall’Illinois e conobbe uno sviluppo notevole in seguito all’arrivo della prima ferrovia (1884) e poi, dal 1897, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CATENA DELLE CASCATE – CANALE DI PANAMÁ – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seattle (2)
Mostra Tutti

Greenough, Horatio

Enciclopedia on line

Scultore statunitense (Boston 1805 - Somerville, Mass., 1852). Recatosi nel 1825 a Roma, si formò sotto l'influsso di B. Thorvaldsen e di L. Bartolini. Divise i suoi soggiorni fra l'Europa e l'America. [...] Scolpì ritratti, statue (di Washington, National Gallery di Washington), gruppi (Liberazione, per il Campidoglio di Washington). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMERVILLE – BOSTON – EUROPA – ROMA – MASS

Pratt, Bela Lyon

Enciclopedia on line

Scultore e medaglista (Norwich, Connecticut, 1867 - Boston 1917), allievo di L. Saint-Gaudens, scolpì opere monumentali, decorative e celebrative, per l'Opera di Chicago, la biblioteca del Congresso di [...] Washington, la biblioteca di Boston, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – WASHINGTON – BOSTON

Stuart, Gilbert

Enciclopedia on line

Stuart, Gilbert Pittore (Narraganset, Rhode Island, 1755 - Boston 1828). In Inghilterra (dal 1775) fu allievo di B. West; si dedicò al ritratto, sull'esempio di J. Reynolds e T. Gainsborough, raggiungendo la notorietà [...] (J. S. Copley, 1783-84, Londra, National portrait gallery). Tornato negli USA (1793), ebbe un immediato successo, soprattutto dopo i celebri ritratti di G. Washington (1795, Washington, National gallery of art; 1796, Boston, Museum of fine arts). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – INGHILTERRA – WASHINGTON – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stuart, Gilbert (1)
Mostra Tutti

Pope, John Russell

Enciclopedia on line

Pope, John Russell Architetto (New York 1874 - ivi 1937). Studiò all'accademia americana di Roma e all'École des beaux-arts di Parigi. Nella sua vasta e rinomata produzione mantenne i modi eclettici, neoclassici e neorinascimentali, [...] della sua formazione: Tempio di rito scozzese a Washington (1910); Union station a Richmond (1919); Constitution hall a Washington (1930); monumento ai caduti americani a Montfaucon in Francia (1937); National gallery e Jefferson memorial a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEORINASCIMENTALI – NATIONAL GALLERY – WASHINGTON – NEW YORK – RICHMOND

Emerson, Claudia

Enciclopedia on line

Poetessa statunitense (Chatham, Virginia, 1957 - Richmond, Virginia, 2014). Dopo gli studi all’University of Virginia e all’University of North Carolina di Greensboro è divenuta prof. di inglese e Arrington [...] chair poetry alla Mary Washington University di Fredericksburg (Virginia). Nel 2006 si è aggiudicata il premio Pulitzer per la poesia con la raccolta Late wife (2005), che racconta, in tre parti distinte, la vita matrimoniale dell'autrice. Tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREENSBORO – RICHMOND – VIRGINIA – CHATHAM

Crawford, Thomas

Enciclopedia on line

Crawford, Thomas Scultore (New York 1814 - Londra 1857). Nel 1835 si recò a Roma dove fu allievo di B. Thorvaldsen, e, eccettuati alcuni viaggi in America, rimase in Italia tutta la vita. Acquistò vasta fama con opere [...] quali il monumento equestre di G. Washington a Richmond, il frontone e le porte in bronzo del senato e la colossale statua della libertà armata per il Campidoglio a Washington. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPIDOGLIO – WASHINGTON – NEW YORK – FRONTONE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crawford, Thomas (1)
Mostra Tutti

Dale, Chester

Enciclopedia on line

Banchiere e collezionista d'arte statunitense (n. New York 1883 - m. 1962). Affidò in prestito permanente e in parte donò le sue notevoli collezioni di pittura dei secc. 18º-20º, soprattutto francese, [...] alla National Gall. di Washington, di cui fu consigliere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – NEW YORK

Potter, Edward Clark

Enciclopedia on line

Scultore (New London, Connecticut, 1857 - ivi 1923), allievo di A. Mercié ed E. Frémiet; collaborò (1892-1900) con D. C. French. Autore di numerosi monumenti, tra cui quello al generale Keasny nel cimitero [...] di Arlington, a Washington; altre opere nell'Art institute di Chicago, nella Morgan library e nella Public library di New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – WASHINGTON – NEW YORK – FRÉMIET – CHICAGO

GRABAR, Oleg

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

GRABAR, Oleg Simona Ciofetta Storico dell'arte islamica, di origine russa, nato a Strasburgo il 3 novembre 1929, naturalizzato statunitense nel 1960. Figlio di André, è stato curatore alla Freer Gallery [...] of Art di Washington; nel 1960-61 ha diretto l'American School of Oriental Research a Gerusalemme. Ha svolto attività didattica nella University of Michigan di Ann Arbor (1954-69); dal 1969 ha ricoperto la cattedra di Storia dell'arte nella Harvard ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Vocabolario
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali