Città capitale della Norvegia (fino al 1925 Christiania o Kristiania; 1.012.225 ab. nel 2017), capoluogo di due contee: la contea di O. coincidente con l’area urbana (454 km2), e la contea di Akershus [...] e l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), nell’ambito del processo di pace in Palestina. Il 13 settembre a Washington seguì la cerimonia ufficiale delle firme di Y. Arafat (per conto dell’OLP) e di S. Peres (Stato d’Israele).
Il ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] incrinando i suoi rapporti con la Gran Bretagna e con gli Stati Uniti: Londra congelò in giugno gli aiuti, mentre Washington e l'Unione Europea chiesero l'istituzione di una commissione d'inchiesta indipendente sui disordini seguiti alle elezioni. Le ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] le più lontane nel tempo. Tra la fine degli anni Cinquanta e la prima parte degli anni Sessanta, la Panamerican Union a Washington (poi OEA) diventa consueto luogo per la mostra all'estero di artisti colombiani e in generale latino-americani. A Cali ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] 1950 l'Assemblea delle N. U. revocò le misure decise nel 1946, nel 1951 si ebbero i primi contatti tra Madrid e Washington, nel 1952 una missione spagnola visitò tutte le capitali dell'Oriente arabo e la S. venne ammessa all'UNESCO. Ma il fattore ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] at sea (a cura dell'Ammiragliato britannico), Londra 1947; E. J. King, U. S. Navy at war 1941-45, U. S. Navy Dept., Washington 1946. Per la parte politica: J. Darcy, Histoire de la guerre 1939-45, Parigi 1946; Monniot, Les États-Unis et la neutralité ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] Mac Arthur, che palesò i suoi disegni con una lettera del 5 aprile diretta al sen. J. W. Martin. Allarmi a Washington e a Londra, che poi tanto influirono sulla decisione finale di Truman; questi, il 10, esonerava Mac Arthur dal comando delle truppe ...
Leggi Tutto
Moldavia
Martina Teodoli
'
(App. V, iii, p. 527; v. moldava, XXIII, p. 544; App. II, ii, p. 338; urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel 1998, secondo [...] Danubio, la cosiddetta zona di cooperazione del Mar Nero. *
bibliografia
Belarus and Moldova. Country studies, ed. H. Fedor, Washington (DC) 1995; M.A. Crosnier, Moldavie 1997. Une contrainte extérieure de plus en plus pésante, in Courrier des pays ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] del sostegno offerto da B. agli USA in seguito all'invasione di Grenada, mentre i buoni rapporti con Washington furono ulteriormente confermati da un accordo di cooperazione interregionale per combattere il traffico di droga (1996). Sensibile all ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] .
Ewing, M., Heezen, B. C., Some problems of Antarctic submarine geology, in Antarctica in the International geophysical year, Washington 1956, pp. 75-81.
Gutenberg, B., Richter, C. F., Seismicity of the Earth and associated phenomena, Princeton, N ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] . Successivamente, l'Unione Europea (UE) ha anche sottoscritto una serie di convenzioni, fra le quali quelle già ricordate di Washington, Berna, Bonn e quella di Ramsar (1971) sulle aree acquitrinose. Nel 1998 l'UE ha adottato, nell'ambito del ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.