• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
691 risultati
Tutti i risultati [4429]
Storia [691]
Biografie [1288]
Arti visive [721]
Geografia [360]
Economia [274]
Geografia umana ed economica [203]
Scienze politiche [212]
Diritto [194]
Medicina [191]
Archeologia [210]

Calhoun, John Caldwell

Dizionario di Storia (2010)

Calhoun, John Caldwell Politico statunitense (Abbeville, South Carolina, 1782-Washington 1850). Fu uno dei maggiori esponenti della dottrina della supremazia degli Stati nei confronti del governo federale. [...] Entrato come rappresentante al Congresso (1811), divenne un acceso fautore del protezionismo e della guerra all’Inghilterra. Fu quindi ministro della Guerra (1817-25) e vicepresidente dal 1825 al 1832, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Barzani, Mustafà

Dizionario di Storia (2010)

Barzani, Mustafa Barzani, Mustafà Capo nazionalista curdo (Barzan 1903-Washington 1979). Negli anni Trenta guidò la lotta per l’indipendenza dei curdi iracheni contro la monarchia hashemita. Nel 1946 [...] in Iran, nella Repubblica curda filosovietica del Mahabad, fondò il Partito democratico del Kurdistan (PDK). Esule in URSS dal 1946 al 1958, riprese la lotta armata in Iraq dopo il colpo di Stato del generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COLPO DI STATO – CURDI – URSS – IRAQ

Komura, Jutarō

Enciclopedia on line

Diplomatico giapponese (n. 1855 - m. Hayama 1911); fu ministro a Washington (1898), poi a Pietroburgo (1900); ministro degli Esteri (1901-06 e 1908-11), condusse i negoziati per l'alleanza anglo-giapponese [...] (1902) e firmò il trattato di pace di Portsmouth (1905) con la Russia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PACE DI PORTSMOUTH – WASHINGTON – RUSSIA

Hexter, Jack H

Enciclopedia on line

Storico statunitense (Memphis 1910 - Saint Louis, Missouri, 1996), prof. alla Washington University di St. Louis (1957-64 e poi 1978-90, emerito dal 1990) e alla Yale University (1964-78); pubblicò numerosi [...] e acuti saggi dedicati, in particolare, alla storia del sec. 17º. Tra le sue opere: The reign of King Pym (1941); More's Utopia (1952; trad. it. 1975); Reappraisals in history (1961); Doing history (1971); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – WASHINGTON – MISSOURI – MEMPHIS

Lansing, Robert

Enciclopedia on line

Giurista e uomo di stato statunitense (Watertown, New York, 1864 - Washington 1928). Segretario di stato (1915-20), redasse diverse note di protesta ai belligeranti, per gli intralci che dalle attività [...] belliche venivano al commercio statunitense. Il 2 nov. 1917 firmò un accordo con il Giappone, conosciuto come accordo Lansing-Ishii, che riconosceva al Giappone particolari interessi in Cina. Membro della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: WASHINGTON – GIAPPONE – NEW YORK – CINA

Mahan, Alfred Thayer

Enciclopedia on line

Mahan, Alfred Thayer Ufficiale di marina e storico militare statunitense (West Point 1840 - Washington 1914). Prese parte alla guerra di Secessione e fu presidente della Scuola di guerra navale a Newport; nel 1899 fu delegato [...] dagli Stati Uniti alla conferenza dell'Aia per la pace. Come storico, sottolineò l'importanza del potere marittimo nello sviluppo economico e militare degli stati. Le sue opere ebbero notevole influenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFERENZA DELL'AIA – STATI UNITI – WASHINGTON – NEWPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mahan, Alfred Thayer (1)
Mostra Tutti

Watergate, caso

Enciclopedia on line

Scandalo che prende il nome dal complesso residenziale e per uffici di Washington. La notte del 17 giugno 1972 vi furono arrestate 5 persone, poi incriminate per spionaggio ai danni del comitato elettorale [...] del candidato democratico alle presidenziali G. McGovern, che nel Watergate aveva sede. Il processo portò alla condanna dei 5 e di altre 2 persone, legate al comitato per la rielezione del presidente R.M. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Watergate, caso (1)
Mostra Tutti

BORAH, William Edgar

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Uomo politico americano, morto a Washington il 19 gennaio 1940. ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON

Noailles

Enciclopedia on line

Storico e diplomatico (Maintenon 1830 - Parigi 1909); fu ministro plenipotenziario a Washington (1872) e a Roma (1873), ambasciatore a Roma (1876), Costantinopoli (1882) e Berlino (1896-1902). Tra le opere: [...] Henri de Valois et la Pologne en 1752 (1863) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – WASHINGTON – BERLINO – ROMA

Butler, Benjamin Franklin

Enciclopedia on line

Butler, Benjamin Franklin Uomo politico e uomo d'arme statunitense (Deerfield, New Hampshire, 1818 - Washington 1893). Iniziata la vita politica nelle file del partito democratico a Lowell nel Massachusetts, partecipò come maggior [...] generale alla guerra civile nelle file dei nordisti: come comandante militare di New Orleans agì con durezza e severità tanto da essere trasferito. Lasciato l'esercito e passato al partito repubblicano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO DEMOCRATICO – NEW HAMPSHIRE – MASSACHUSETTS – NEW ORLEANS
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 70
Vocabolario
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali