L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: L'Irlanda
Terence Barry
L’irlanda
Nonostante le sue ridotte dimensioni, l’Irlanda è estremamente ricca [...] vichinghi o longphorts. Durante diversi decenni i Vichinghi misero in piedi importanti porti come a Dublino, Cork, Limerick, Waterford e Wexford. La maggior parte delle evidenze archeologiche di questo periodo viene da grandi scavi urbani a Dublino e ...
Leggi Tutto
KEAN, Edmund
Salvatore Rosati
Attore, nato a Londra il 17 marzo 1787, morto a Richmond il 15 maggio 1833. Figlio dell'attrice Anna Carey, frequentò fin dalla prima infanzia il palcoscenico; a 7 anni [...] uomo che ispirò ad A. Dumas padre la commedia intitolata appunto Kean (1836).
Il suo secondo figlio Charles John, nato a Waterford (Irlanda) il 18 gennaio 1811, morto a Queensborough Terrace, Chelsea (Londra) il 22 gennaio 1868, interruppe la propria ...
Leggi Tutto
WICKLOW (A. T., 49-50)
Marina Emiliani
Città marittima dell'Irlanda centro-orientale (Stato Libero d'Irlanda), nella provincia di Leinster, capoluogo della contea omonima, a circa 42 km. SSE. di Dublino. [...] abitanti nel 1841; 86.451 nel 1861; 78.697 nel 1871; 61.934 nel 1891).
Oltre al capoluogo Wicklow, vanno ricordati: Arklow, uno dei centri pescherecci più importanti dello Stato Libero, e Bray. Una ferrovia collega la contea a Dublino e a Waterford. ...
Leggi Tutto
IDROGENAZIONE
Qualunque processo per il quale l'idrogeno si combini con una qualsiasi sostanza è, in senso lato, idrogenazione; ma con questo termine s'intende più specialmente l'addizione dell'idrogeno [...] und Liveke, ma non fu sfruttato; lo mise in pratica per la prima volta la ditta Jos. Crosley & Sons di Waterford (Irlanda) nel 1907, che poi vendette il brevetto alla ditta Anton Jurgens Vereenigde Fabrieken di Oss (Olanda), che ora fa parte ...
Leggi Tutto
MUNSTER (A. T., 49-50)
Herbert John Fleure
Una delle antiche provincie irlandesi, che comprende la regione sud-orientale dell'isola. È limitata a N. dal Connaught, a NE. e a E. dal Leinster. Fu riconosciuta [...] terreno arabile, sul quale si possono coltivare con buoni risultati i cereali, specialmente l'orzo. Nelle contee di Cork, Waterford e Kerry si è sviluppata la coltura dei foraggi e l'industria dei latticinî. Nella contea di Tipperary, specialmente ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] 'Est. Furono gli ucraini della Dinamo Tblisi ad assicurarselo, al termine di una galoppata chi li aveva visti superare Waterford, West Ham e Feyenoord. In una finale tutta orientale contro il Carl Zeiss Jena, diretta dall'italiano Riccardo Lattanzi ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] furono seguiti, a fiotti continui, da altri loro conterranei. Si stabilirono sulle coste, ove costruirono porti (Dublino, Wexford, Waterford, ecc.) e donde, errando sotto il cielo brumoso per i mari del nord, parecchi di essi approdarono, nell'874 ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] Scene di questo genere ebbero luogo anche più tardi, a Wexford. C. ebbe altri successi; ma fu sconfitto poi a Waterford. Ritornato in Irlanda nell'anno seguente, egli continuò la sottomissione dell'isola, completata poi da suoi generali nel 1652. All ...
Leggi Tutto
PASTORALE
D. Thurre
Il termine p. designa in generale il bastone del vescovo o dell'abate e rappresenta un'insegna del potere ecclesiastico, nella letteratura medievale spesso in associazione con la [...] di pezzi irlandesi risalenti a dopo il Mille: il p. scoperto nel 1814 in un muro del castello di Lismore (contea di Waterford; coll. privata) - probabilmente il reliquiario del bastone di s. Cartaco (m. nel 638) - risale al 1090-1113, è realizzato in ...
Leggi Tutto
LICINIO, Bernardino
Luca Bortolotti
Discendente da una famiglia originaria di Poscante, nel Bergamasco, il L. nacque quasi sicuramente a Venezia, figlio secondogenito di un ser Antonio, pittore a sua [...] degli anni Venti si dovrebbero datare la notevole Madonna col Bambino in trono fra i ss. Pietro e Gerolamo (Waterford, CT, collezione White: ripr. in Vertova, 1975, p. 450), compositivamente un po' arcaica ma di fattura particolarmente morbida e ...
Leggi Tutto