• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [9]
Sport [5]
Lingua [2]
Arti visive [2]
Cinema [2]
Letteratura [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]

Mazzarri, Walter

Enciclopedia on line

Mazzarri, Walter Mazzarri, Walter. – Calciatore e allenatore italiano (n. San Vincenzo, Livorno, 1961). Come centrocampista negli anni Ottanta ha collezionato 33 presenze in serie A, con il Cagliari e l’Empoli, e 118 presenze [...] è passato al Napoli con cui ha vinto la Coppa Italia. Dal 2013 al 2014 è stato l’allenatore dell’Inter, dal 2016 al 2017 del Watford, dal 2018 al 2020 del Torino, dal 2021 al 2022 del Cagliari e dal 2023 al 2024 del Napoli. Nel 2014 ha pubblicato, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN VINCENZO – CAGLIARI

Zola, Gianfranco

Enciclopedia on line

Zola, Gianfranco Zola, Gianfranco. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Oliena, Nuoro, 1966). Fantasista, ha iniziato a giocare con la Nuorese ed è passato in serie A giocando con il Napoli dal 1989 al 1993, [...] calciatore nel 2005 al Cagliari. Con la Nazionale è arrivato secondo ai Mondiali del 1994. Dal 2006 ha iniziato la carriera di allenatore e ha allenato tra l’altro: West Ham, Watford e Cagliari. Attualmente è l'allenatore del club del Qatar Al-Arabi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – QATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zola, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

Ranieri, Claudio

Enciclopedia on line

Ranieri, Claudio Ranieri, Claudio. – Calciatore e allenatore italiano (n. Roma 1951). Difensore, ha iniziato a giocare nel 1973 e ha concluso la carriera di calciatore nel 1986, ha militato nelle squadre di Roma, Catanzaro, [...] prima il Nantes, poi il Fulham fino al 2019, anno in cui è tornato ad allenare la Roma. Dal 2019 è al 2021 è stato il tecnico della Sampdoria, dal 2021 al 2022 del Watford, dal 2023 al 2024 nuovamente del Cagliari e dal 2024 ancora della Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE GRECA – FIFA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ranieri, Claudio (1)
Mostra Tutti

LOPES, Ferñao

Enciclopedia Italiana (1934)

LOPES, Ferñao (Fernam) Angelo Ribeiro Il più notevole storico portoghese del sec. XV, che inizia la serie dei cronisti nominati dai re di Portogallo con l'incarico di scrivere la storia dei regni anteriori. Fu [...] che il cronista era molto vecchio e debole. Bibl.: G. Cerejeira, Do valor historico de F. L., Coimbra 1925; E. Prestage, The Chronicles of F. Lopes and G. Eannes de Zurara, Watford 1928; A. Bell, Fernam L., Oxford 1921; Fernão L., Lisbona 1928. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOPES, Ferñao (2)
Mostra Tutti

HERTFORD

Enciclopedia Italiana (1933)

HERTFORD (pron. harford; A. T., 47-48) Vico CASTELFRANCHI Luigi Villari Wallace E. Withehouse Capoluogo del Hertfordshire (Inghilterra), con 11.376 ab. (1931), in posizione amena 38 km. a N. di Londra [...] Hempstead (antico mercato, 15.122 ab.); Hertford (11.376 ab.); St Albans (che ha il titolo di city, 28.625 ab.); Watford (fabbriche di birra; in rapido incremento, 56.799 ab.). Storia. - Abitata dalla tribù celtica dei Cassii, la regione fu occupata ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERTFORD (1)
Mostra Tutti

EASTMAN, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Eastman, George Stefano Masi Inventore e industriale statunitense, nato a Waterville (New York) il 12 luglio 1854 e morto a Rochester (New York) il 14 marzo 1932. Al suo talento di sperimentatore tecnico [...] George Eastman, Minneapolis 1986. B. Holmes, George Eastman, Morrystown (NJ) 1992. P. Brooke-Ball, George Eastman and Kodak, Watford (UK) 1994. E. Brayer, George Eastman: a biography, Baltimore 1996. P. Joseph, George Eastman, Minneapolis 1997. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – EASTMAN KODAK COMPANY – SOCIETÀ PER AZIONI – PATHÉ FRÈRES – MINNEAPOLIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EASTMAN, George (2)
Mostra Tutti

TESSITURA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950) Franco Testore Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] ivi 1971; id., All'ATME '73 di Greenville. Impressioni e novità, Milano 1973; K. Greenwood, Weaving: control of fabric structure, Watford, Herts, 1973; P. R. Lord, M. H. Mohamed, Weaving: conversion of yarn to fabric, Niagara Falls, New York 1973; R ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE MONDIALE – INDUSTRIA TESSILE – AMERICA DEL NORD – ENERGIA CINETICA – ALBERO MOTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TESSITURA (6)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali