INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO.
Alessandro Gambarara
– Definizione e tipologie. Principali caratteristiche fisiche. Effetti sulla salute. Normativa di riferimento. Bibliografia. Webgrafia
Definizione [...] parte esposta. Per valutare tale tipo di esposizione ci si riferisce al parametro SAR (Specific Absorption Rate), misurato in watt per chilogrammo (W/kg). Il SAR rappresenta la quantità di energia che viene assorbita dai tessuti umani a seguito dell ...
Leggi Tutto
TRANSURANICI, ELEMENTI (App. III, 11, p. 973)
Emilio Segrè
Per dare un'idea del progresso fatto negli ultimi 19 anni si noti che nel 1960 si era raggiunto il numero atomico Z = 102 mentre nel 1977 si [...] . 2 sono indicati il tempo di dimezzamento in anni e il potere termico specifico che è la potenza, espressa in watt, sviluppata da un grammo dell'elemento considerato, nel suo decadimento. Non ripetiamo informazioni sulla scoperta e nomenclatura date ...
Leggi Tutto
MAGLIO
Carlo Merkel
. Si chiama maglio un martello di grandi dimensioni mosso meccanicamente per via idraulica, o con vapore, o con l'aria compressa, o con l'elettricità. Il lavoro è comunicato sollevando [...] di sollevamento a 2 e 3 metri.
Magli a vapore. - Il primo brevetto per magli a vapore fu preso nel 1784 da J. Watt; seguirono J. Nasmyth che nel 1839 ideò un maglio a vapore brevettato nel 1842, e F. Bourdon della Soc. Creusot che nel 1840 costruì ...
Leggi Tutto
. 1. È una parte della meccanica applicata alle macchine (detta anche "teoria generale delle macchine"). Essa comprende la discussione e la soluzione di tutti quei problemi, che si presentano applicando [...] operazioni grafiche (pantografi e inversori), o speciali guide approssimate per moto rettilineo (es., il parallelogramma di Watt).
Appartengono infine alla categoria dei sistemi articolati molti dei meccanismi per la distribuzione e per l'inversione ...
Leggi Tutto
Citd della Scozia, capoluogo della contea di questo nome, che, a partire dal 1821, incorporò il distretto di Torry, il quale si trova sulle rive meridionali del Dee nella contea di Kincardine.
La popolazione [...] l'istruzione pubblica, tanto che la contea divenne una delle parti più prospere e colte della Scozia.
Bibl.: W. Watt, History of Aberdeenshire and Banff, Edimburgo 1900; A.I. Mc Connochie, Deeside, Aberdeen 1895; le varie pubblicazioni dello Spalding ...
Leggi Tutto
FOTOMETRIA (XV, p. 817)
Eligio Perucca
In senso stretto la f. è l'insieme delle definizioni, dei metodi di misurazione, delle unità delle grandezze fisiche (grandezze fotometriche) con le quali si descrivono [...] no, si hanno considerazioni omologhe alle precedenti; le grandezze fotometriche devono essere misurate in unità energetiche (joule, watt); è opportuno variarne anche la terminologia secondo il quadro seguente:
Bibl.: Pubblicazioni del Bureau Int. des ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] NED
pista - 3000 m inseguimento individuale femminile
1. Petra Rossner GER
2. Kathy Watt AUS
3. Rebecca Twigg USA
strada - corsa individuale femminile
1. Kathy Watt AUS
2. Jeannie Longo-Ciprelli FRA
3. Monique Knol NED
EQUITAZIONE
concorso ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] 'energia elettrica prodotta con pile a combustibile e/o con accumulatori leggeri. Accumulatori leggeri a litio, capaci di erogare 550 watt-ora di energia elettrica per kg di peso dell'accumulatore, sono già in prova (mentre le batterie attuali hanno ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] interessanti, e inventò il prototipo dell'autoclave e della pentola a pressione. In base a questa scoperta, lo scozzese James Watt inventò la macchina a vapore, in cui la forza del vapore che si dilata dentro un cilindro serve a mettere in ...
Leggi Tutto
Si definisce terminologia l’insieme dei termini e delle espressioni che designano i concetti e gli oggetti di un particolare settore del sapere o di una attività e professione umana (Marello 1995: 719) [...] che si possono ottenere attraverso la semplice trasposizione dal nome proprio al nome comune (joule, newton, watt, ecc.), la ➔ derivazione (bentonite, mendelevite, powellite, ecc.), la composizione di parole polirematiche (costante di Planck, teorema ...
Leggi Tutto
watt
〈vat〉 s. m. [dal nome dell’inventore e scienziato scozzese James Watt (1736-1819)]. – Unità di misura (simbolo W) della potenza nel sistema internazionale (SI), tale che la potenza di 1 watt equivale al lavoro di 1 joule svolto nel tempo...