• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Economia [10]
Informatica [7]
Geografia [7]
Diritto [5]
Comunicazione [5]
Geografia umana ed economica [5]
Internet [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Strumenti del sapere [2]
Aziende imprese societa industrie [3]

Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber Alessandro Cardinali La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] , vincoli interni e spinte corporative, in Riv. giur. servizi pubbl. 2016, 115; Manzini, P., Collaborative economy e regolazione del mercato: il caso Uber, in Web e lavoro Profili evolutivi e di tutela, Torino, 2017, 123 ss. 2 Cfr. Noto La Diega, G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Dizionario del 2012

Il Libro dell Anno 2012

Giovanni Adamo Valeria Della Valle Dagli ‘esodati’ allo ‘spread’ con tutti i suoi derivati (caro-spread, anti-spread). Questi alcuni dei termini più ricorrenti nel corso dell’anno. Insieme a ‘tecnogoverno’ [...] Novanta  del 20° secolo aveva elaborato  il modello della new economy,  è rimasta uno dei settori più vivaci nello sviluppo di sociali Blogmeter, società italiana specializzata in analisi del web, ha svolto un’interessante ricerca sui messaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Neologismi scienze sociali e storia

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi scienze sociali e storia accelerazionismo s. m. Teoria politica secondo cui si può giungere al superamento del capitalismo accelerando, anziché contrastando, i processi che [...] ’, p. 1). Composto dal s. m. dron(e) e dall’ingl. economy (‘economia’). generazioneboh loc. s.le. f. La generazione dei nati tra la del Tg La7 ha usato il neologismo –formato dalle parole web ed ebete – rispondendo a un commento sulla sua pagina ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – CORRIERE DELLA SERA – FEDERICA MOGHERINI – UNIONE EUROPEA – ENRICO MENTANA

informazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

informazione Aspetti socio-economici dell’informazione Teoria dell’informazione Pioniere di un approccio statistico-matematico allo studio dell’informazione è stato negli anni 1940 C.E. Shannon. Egli [...] i mezzi di informazione, internet, e in particolare la tecnologia web, ha accresciuto a dismisura la quantità di informazione a cui è rappresenta il paradigma della nuova economia (➔ new economy) nata grazie alle tecnologie: le informazioni sono una ... Leggi Tutto

motori di ricerca

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Motori di ricerca Andrea Carobene Una bussola per il Web Ogni motore di ricerca fornisce un ausilio indispensabile per orientarsi fra milioni di siti Internet, offrendo gli indirizzi delle pagine che [...] I motori di ricerca sono nati come tentativi di porre ordine al Web, ma oggi la loro tecnologia è utilizzata anche per orientarsi tra i 2004 Google si è quotato in Borsa, ed è oggi una delle società di maggior successo della cosiddetta new economy. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – RETE INFORMATICA – SAN FRANCISCO – SERGEY BRIN – NEW ECONOMY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motori di ricerca (3)
Mostra Tutti

reti, economia delle

Lessico del XXI Secolo (2013)

reti, economia delle réti, economìa delle locuz. sost. f. – Espressione (in inglese net economy, abbreviazione di network «rete» e economy «economia») riferita al settore in cui operano le imprese che [...] che si avvalgono di questi beni. Rientrano, pertanto, nell’ambito della net economy società di telecomunicazioni, produttori di software, produttori di hardware, agenzie web, da un lato, e, dall’altro, qualsiasi impresa, anche tradizionale, che ... Leggi Tutto

rete, economie di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rete, economie di Lucio Poma Economie relative a quei prodotti per i quali l’utilità derivante dal consumo di un bene si accresce all’aumentare del numero di persone che lo utilizzano, come definito [...] dimensione economica quanto in quella sociale. Infatti, la net economy, o economia di r., evidenzia il profondo cambiamento conseguente alla connessione in r. di tutti gli operatori. Il web è l’espressione massima delle economie di r. (per l’ ... Leggi Tutto

net economy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

net economy Laura Ramaciotti Locuzione della lingua inglese (net, abbreviazione di network, «rete», ed economy, «economia»), con la quale viene contrassegnato il sistema di transazioni e di attività [...] di telecomunicazioni, produttori di software, produttori di hardware, agenzie web, da un lato, e, dall’altro, qualsiasi impresa, anche commerciale propria della networked digital economy, più semplicemente denominata net economy. La n. e., infatti ... Leggi Tutto

economia della condivisione

NEOLOGISMI (2018)

economia della condivisione loc. s.le f. Economia collaborativa, che consiste nella condivisione delle risorse di spazio, tempo, beni e servizi, soprattutto tramite l’uso di piattaforme digitali. • Paradosso [...] come il commercio equo-solidale. Secondo stime Pwc/collaboriamo.org, la sharing economy (ospitalità, raccolta fondi, lavoro on-line, car sharing, streaming sul web) oggi muove nel mondo 15 miliardi di dollari contro 240 del noleggio tradizionale ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

internet economy

NEOLOGISMI (2018)

internet economy (Internet economy), loc. s.le f. inv. Modello economico basato sulla valorizzazione delle tecnologie informatiche come infrastruttura ideale per gli scambi economici e commerciali. • web [...] sono anche tra i giovani. Senza dimenticare le garanzie e i diritti che vanno assicurati ai nuovi lavoratori della Internet economy. (Nicola Pini, Avvenire, 28 ottobre 2017, p. 15). - Espressione inglese composta dal nome proprio Internet e dal s ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORGIO SQUINZI – BANDA LARGA
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
Yolo Economy
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
popolo della rete
popolo della rete (popolo della Rete), loc. s.le m. Gli utenti della rete telematica, di Internet. ◆ le notizie non si fermano mai: mentre le rotative dei quotidiani sfornano il giornale che sarà in edicola all’alba, mentre i telegiornali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali