Mansfield, Jayne
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Jayne Palmer, attrice cinematografica statunitense, nata a Bryn Mawr (Pennsylvania) il 19 aprile 1933 e morta presso New Orleans il 29 giugno 1967. [...] nel cinema avvenne con ruoli di secondo piano in thriller come Pete Kelly's blues (1955; Tempo di furore) di Jack Webb, con Janet Leigh, o come Illegal (1955; Voi assassini) di Lewis Allen, accanto a Edward G. Robinson. Dopo il successo ottenuto ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Alberto
Viviana Rocco
PIRELLI, Alberto. – Nacque a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito, dopo Piero, degli otto figli dell’ingegnere Giovan Battista e di Maria Sormani.
La casa natale era [...] una consonanza con le posizioni allora sostenute in Inghilterra, per la Società Fabiana, dai coniugi Beatrice e Sidney Webb, con i quali – durante la preparazione – il giovane Pirelli aveva stretto un cordiale rapporto, proseguito negli anni. Sui ...
Leggi Tutto
Young, Loretta (propr. Gretchen)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Salt Lake City (Utah) il 6 gennaio 1913 e morta a Los Angeles il 12 agosto 2000. Rappresentò [...] , con Rodolfo Valentino, prima di recitare, ormai adolescente, in Naughty but nice (1927; Birichina, ma simpatica) di Millard Webb. Lavorò in decine di film di vario genere, proponendo un tipo di donna amabile e schietta, efficacemente contrapposta a ...
Leggi Tutto
Andrews, Dana (propr. Carver Dana)
Roberto Silvestri
Attore cinematografico statunitense, nato a Collins (Mississippi) il 1° gennaio 1909 e morto a Los Alamitos (California) il 17 dicembre 1992. Il contrasto [...] poco romantico detective Mark McPherson, 'l'eroe', che si mostra non troppo dissimile dal 'cattivo' e raffinato Lydeker (Clifton Webb), se non altro per una comune, crescente e criminale ossessione per una donna fatale, Laura (Gene Tierney). Dopo la ...
Leggi Tutto
Presley, Elvis (propr. Elvis Aron)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tupelo (Mississippi) l'8 gennaio 1935 e morto a Memphis (Tennessee) il 16 agosto 1977. Fu il più [...] . Il suo esordio nel cinema risale al 1956, con un ruolo minore nel western Love me tender (Fratelli rivali) di Robert D. Webb, seguito da una lunga serie di film che, grazie alla fama del cantante, ottennero un enorme successo di pubblico, come il ...
Leggi Tutto
Poeta, artista e agitatore sociale inglese (Elm House, Walthamstow, 1834 - Hammersmith 1896). Nato da famiglia di facoltosi commercianti, fu dapprima avviato alla carriera ecclesiastica anglicana: nel [...] di rinnovamento dell'architettura e delle arti applicate. Si deve ancora ricordare la Red House, che M. commissionò a Ph. Webb (1859) e che egli stesso curò nei particolari e nella decorazione. Accanto alla sua attività teorica e pratica nel campo ...
Leggi Tutto
Willingham, Calder
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] authentic death of Hendry Jones (con Guy Trosper), per One-eyed Jacks (1961; I due volti della vendetta) di Marlon Brando; di Ch. Webb (con Henry) per The graduate; di Th. Berger per Little big man (1970; Il picolo grande uomo) di Arthur Penn; di E ...
Leggi Tutto
Pick, Lupu
Giovanni Spagnoletti
Attore e regista cinematografico, nato a Jassy (Romania) il 2 gennaio 1886, da padre austriaco e madre romena e morto a Berlino il 7 marzo 1931. Attivo nel cinema tedesco, [...] der Lüge/Arme, kleine Hedwig (1926) da Vildanden di H. Ibsen, né Das Panzergewölbe (1926), ennesima avventura del detective Stuart Webb, né la commedia di coproduzione anglo-tedesca A knight in London, noto anche come Eine Nacht in London (1928; Eva ...
Leggi Tutto
Architetto, astronomo e matematico (East-Knoyle, Wiltshire, 1632 - Hampton Court 1723). Importante figura di architetto, le cui opere sono caratterizzate dalla varietà delle piante e dagli articolati montaggi [...] sue opere spiccano: l'osservatorio reale (1675-76) e il complesso del Royal Hospital (iniz. 1696, su preesistente edificio di J. Webb) a Greenwich; l'ospedale di Chelsea a Londra (1682-89); varie cappelle, collegi, biblioteche, ecc. a Cambridge e a ...
Leggi Tutto
CARUEL, Teodoro
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque il 27 giugno 1830 a Chandernagor, presso Calcutta, nel Bengala, da Constant, francese, e da Josephine Hume, inglese. Giunse con la famiglia, appena [...] quello del Micheli, fu poi unito alle collezioni del Parlatore, alla raccolta personale di piante toscane del C., al magnifico erbario Webb, alle recenti raccolte di O. Beccari e ad altre, per formare uno dei più grandi erbari del mondo, l'erbario ...
Leggi Tutto