triangolazione In geodesia e topografia, metodo di rilievo per la determinazione delle coordinate planimetriche di punti del terreno.
Metodo generale
Nel 1617 il geodeta olandese W. Snellius ideò il metodo [...] che per zone la cui ampiezza non ecceda i 150 km di raggio attorno a un punto centrale (superficie di campo di Weingarten), si può molto vantaggiosamente sostituire all’ellissoide la sfera locale (raggio medio R=6.370 km), la cui geometria è molto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] vena più poetica nell’opera di J. Tardieu, G. Schehadé, J. Vauthier, R. de Obaldia, R. Dubillard, H. Pichette, R. Weingarten, F. Billetdoux. Al rinnovamento del teatro contribuiscono le esperienze di registi come A. Vitez, R. Planchon (discepolo di J ...
Leggi Tutto