BANDINO
Cesare Vasoli
Vissuto probabilmente nella seconda metà del sec. XII, di lui s'ignora assolutamente sia il luogo di nascita e di morte, sia qualsiasi altra notizia particolare sulla sua formazione [...] . Virnich, in Corpus Catholicorum, VI,Münster 1923, p. 23; J. M. Reinel, Dissertatio philosophica de plagio litterario,Weissenfels 1679, nn. 367, 493-501; B. Pez, Thesaurus anedoctorum novissimus,I, Augsburg 1721, coll. XLV-XLVII; Histoire littéraire ...
Leggi Tutto
HERCOLANI (Ercolani), Filippo
Vittorio Mandelli
Nacque a Bologna il 30 apr. 1663 dal conte Alfonso e dalla nobile romana Anna Maria Lanci, primo di quattro figli, due maschi e due femmine.
Educato in [...] presenza dell'ambasciatore cesareo, nonché alle numerose e ricche feste organizzate a palazzo Coccina, come quella in onore dei principi di Weissenfels e d'Elberoff nel febbraio 1707.
Dal 12 maggio all'8 sett. 1707 l'H. fu a Vienna "per andare come ...
Leggi Tutto