Maurizio Franzini
Sempre più disuguali
Recenti studi dell’OCSE e del FMI denunciano l’acuirsi dei divari di reddito in quasi tutti i paesi avanzati, e l’effetto negativo di questo fenomeno sulla società. [...] e, soprattutto, che negli ultimi decenni essa ha conosciuto – in molti paesi, tra cui il nostro – un drastico peggioramento che il welfarestate fatica sempre più a contenere. Per esempio tra il 1985 e il 2010, in base ai dati OCSE, in Italia la ...
Leggi Tutto
emarginazione
Margherita Zizi
Essere escluso o escludersi dalla società
L'emarginazione è la condizione di chi viene relegato ai margini, cioè alla periferia del sistema sociale, e implica quindi la [...] nasce la 'seconda generazione di diritti', cioè i diritti economici e sociali dello Stato del benessere (WelfareState).
Tuttavia gli interventi sociali dello Stato si sono dimostrati inadeguati a eliminare o perlomeno limitare il fenomeno dell ...
Leggi Tutto
Aznar, Jose
Aznar, Josè. – Uomo politico spagnolo (Madrid 1953). È stato il quarto Presidente del governo, nelle due legislature comprese fra il maggio 1996 e l’aprile 2004, eletto Primo ministro come [...] , però, il governo ha dovuto affrontare una forte protesta sociale conseguente al tentativo di riforma del lavoro, del welfarestate e dell’istruzione universitaria. Lo sciopero generale del giugno e l’opposizione di molti strati sociali del Paese ...
Leggi Tutto
Solstad, Dag
Solstad, Dag. – Scrittore, giornalista e drammaturgo norvegese (n. Sandefjord 1941). La sua narrativa, nata nell'alveo della contestazione giovanile degli anni Sessanta, è permeata da [...] , dove la perdita di valori culturali si fa spia del benessere materiale ipocrita e superficiale di un onnipervasivo welfare-state. Analisi che attraversa le diverse fasi del metamorfico stile dell'autore: dal modernismo enragé di Spiraler (Spirali ...
Leggi Tutto
ideologia
Stefano De Luca
Idee e valori finalizzati all'azione sociale e politica
Nato sul finire del Settecento per indicare una nuova scienza, il termine ideologia deve la sua fortuna a Karl Marx, [...] e infine a orientamenti di politica economica e sociale (liberismo, statalismo, protezionismo, WelfareState).
Tuttavia, accanto a questo uso così largo, il termine ideologia è stato spesso usato per indicare dottrine e movimenti politici ben precisi ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] 293) o i ῾vagabondi' (294). Si era disposti a concedere parecchio ai patrizi meno abbienti non solo perfezionando il welfarestate ad essi riservato, ma anche assicurando loro spazi politici sempre più ampi: da un lato l'amministrazione del Dominio ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] una maggioranza è illegittima, poiché sarebbe un'usurpazione dei property rights. Il bersaglio critico di queste teorie è chiaramente il WelfareState dell'era pre-reaganiana (v. Koller, 1990, pp. 281 ss.).
Anche la teoria della giustizia di Rawls (v ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] . by J.V. Bullard, London-Milwaukee 1934; E.R. Rodes, Law and Modernization in the Church of England: Charles II to the WelfareState, Notre Dame 1991, p. 84; Id., Lay Authority and Reformation in the English Church: Edward I to the Civil War, South ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] , in quello delle telecomunicazioni e così via. Sul piano del consolidamento dei conti pubblici, viene posto sotto accusa il welfareState e, sia prima sia dopo l’esplosione della crisi dei debiti sovrani in Europa, si fa appello alla teoria dell ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] in "Social problems", 1967, XV, pp. 175-188.
Habermas, J., Law as medium and law as institution, in Dilemmas of law in the WelfareState (a cura di G. Teubner), Berlin 1986, pp. 203 ss.
Hans, V. P., Vidmar, N., Judging the jury, New York 1986.
Heinz ...
Leggi Tutto
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...