• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
494 risultati
Tutti i risultati [494]
Economia [110]
Diritto [104]
Geografia [69]
Scienze politiche [81]
Storia [62]
Geografia umana ed economica [56]
Scienze demo-etno-antropologiche [58]
Temi generali [60]
Sociologia [46]
Diritto del lavoro [40]

Big society

NEOLOGISMI (2018)

Big society (Big Society), loc. s.le f. Idea di governo politico della società, da attuare mediante un trasferimento sussidiario alle comunità locali, ai volontari e ai privati della responsabilità di [...] con il privato in diversi settori. […] La crisi ha rallentato la costruzione della Big Society, ma la riforma del welfare state c’è stata e l’austerity pure: nessuno ha tagliato la spesa pubblica come lui. (Giuseppe De Bellis, Giornale, 9 maggio 2015 ... Leggi Tutto
TAGS: SPESA PUBBLICA – DAVID CAMERON – WELFARE STATE – ITALIA – EUROPA

Poor law

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Poor law Legislazione inglese a favore dei poveri. Varata sotto il regno di Elisabetta I, restò sostanzialmente in vigore dal 1597 al 1834. Nel 1795, con il cosiddetto ‘Speenhamland System’ (dal luogo [...] furono sottoposti a importanti modifiche. Durante il 1900, la  graduale diffusione della mutualità e della sicurezza sociale finì con il rendere obsoleta la P. l., abrogata nel 1948 con il National assistance act, cui seguì il varo del Welfare State. ... Leggi Tutto

anarcocapitalista

NEOLOGISMI (2018)

anarcocapitalista (anarco-capitalista), s. m. e f. e agg. Chi o che concilia ideali anarchici e istanze capitalistiche. • Chi è favorevole allo statalismo nazionalista di destra dovrebbe pagare con fervore [...] le tasse. Anche chi, a sinistra, è socialista dovrebbe essere lieto di sovvenzionare con le proprie tasche il welfare state. E, a ben pensarci, anche i cattolici centristi dovrebbero contribuire con francescana letizia al Bene comune. Teniamo fuori ... Leggi Tutto
TAGS: SILICON VALLEY – WELFARE STATE – STATALISMO – ANARCHICI

Nozick, Robert Edwin

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nozick, Robert Edwin Filosofo politico statunitense (New York 1938 - Cambridge, Massachusetts, 2002). Fu esponente del libertarismo, di cui diede giustificazione morale, sociale e politico-economica [...] dei diritti individuali a qualsiasi forma di contratto sociale, arrivando a negare la legittimità morale della tassazione e del moderno welfare state, ma negando la sostenibilità dell’anarchia, destinata a essere sempre sostituita da un ultra-minimal ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CONTRATTO SOCIALE – LIBERO MERCATO – MASSACHUSETTS – WELFARE STATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nozick, Robert Edwin (4)
Mostra Tutti

assistenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

assistenza Insieme di compiti della pubblica amministrazione (➔) relativamente alla fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione della povertà, dell’emarginazione e delle [...] l’effettivo godimento dei diritti civili e politici e di garantire il libero sviluppo della personalità. Nei sistemi di welfare state, l’a. costituisce la terza componente della spesa per la protezione sociale dopo previdenza e sanità. Assistenza ... Leggi Tutto

Nuovo partito democratico

Dizionario di Storia (2010)

Nuovo partito democratico (New democratic party/Nouveau parti démocratique; NDP) Partito canadese di ispirazione socialdemocratica. Sorto nel 1961 dalla confluenza di forze agrarie e populiste, trovò [...] del Paese. Il suo sostegno al governo liberale di minoranza di L. Pearson (1963-68) favorì lo sviluppo del welfare state soprattutto in campo sanitario. Subita una flessione di voti alla metà degli anni Novanta, ha recuperato consensi all’inizio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – SOCIALDEMOCRATICA – WELFARE STATE – ONTARIO

Palme, Sven Olof

Dizionario di Storia (2011)

Palme, Sven Olof Politico svedese (Stoccolma 1927-ivi 1986). Socialdemocratico, deputato dal 1957, nel 1963 divenne per la prima volta ministro. Membro della segreteria del partito (1964), prese posizione [...] l’intervento statunitense nel Vietnam. Fu primo ministro dal 1969 al 1976 e dal 1982 alla morte; sostenne il welfare state e, in politica estera, favorì il disarmo, la denuclearizzazione dell’Europa settentr. e il sostegno ai Paesi meno sviluppati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WELFARE STATE – STOCCOLMA – VIETNAM – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palme, Sven Olof (2)
Mostra Tutti

Il welfare state in Cina

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il sistema pensionistico cinese è molto decentralizzato nel finanziamento ed è segmentato in schemi urbani e rurali. Ciò crea problemi di efficienza, poiché limita la distribuzione geografica dei rischi [...] , e i rischi sono diversificati a livello locale, con la conseguente perdita di efficienza, ma anche di equità. Lo stato di salute continua ad essere infatti un’importante causa di povertà, soprattutto nelle regioni rurali meno sviluppate. Dal 2003 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Moldavia, Repubblica di

Enciclopedia on line

Moldavia, Repubblica di Stato dell’Europa orientale; confina a O con la Romania e per il resto con l’Ucraina. Il territorio, allungato da N a S, corrisponde per la massima parte alla Bessarabia, alla quale [...] del paese fu modificato in Repubblica di Moldavia. Dopo il fallito colpo di Stato in URSS la M. proclamò l’indipendenza (27 agosto 1991) e disagio sociale con un rilancio delle misure di welfare, passando in politica estera da posizioni filorusse a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – PARTITO DEMOCRATICO – CONSIGLIO EUROPEO – EUROPA ORIENTALE – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moldavia, Repubblica di (11)
Mostra Tutti

Medical Humanities

Enciclopedia on line

Medical humanities di Sandro Spinsanti, Mariateresa Dacquino, Antonio Maconi, Catterina Seia, Annalisa Cicerchia Medical humanities è il termine inglese che indica, a partire dagli anni 1960, la medicina [...] Rita Charon, medico della Columbia University di New York, è stata la prima a definire dal punto di vista teorico i principi CONSENSUS-CONF-FINALE_compressed.pdf 5. ‪L’espressione Welfare culturale indica un nuovo modello integrato di promozione del ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – MEDICINE NON CONVENZIONALI – COLUMBIA UNIVERSITY – AZIENDA OSPEDALIERA – CONSENSO INFORMATO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 50
Vocabolario
welfare state
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il...
Welfare aziendale
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali