Chaves Robles, Rodrigo Alberto de Jesús. – Economista e uomo politico costarricense (n. Carmen, San José, 1961). Compiuti gli studi di Economia presso la Ohio State University, ha svolto la sua carriera [...] durante la presidenza di C. Alvarado Quesada, è stato eletto a subentargli a seguito del secondo turno delle . Nella sua agenda politica sono centrali la lotta alla corruzione e l’avvio di riforme strutturali del sistema pensionistico e del welfare. ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con un territorio che si estende per 17 milioni di chilometri quadrati, da San Pietroburgo a Vladivostok, la Federazione russa è uno stato dalle [...] numerose riforme varate, come quella fiscale, del welfare e della proprietà privata e un processo di sviluppo del settore avanzato.
Nel 2013 il tasso di crescita reale del pil è stato dell’1,5%, la disoccupazione totale ha raggiunto il 5,5% circa e l ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Socialista Serba è stata la più importante entità della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia (Rsfi, 1943-1992), guidata dal [...] ’essa trovata ad affrontare l’emergenza migranti.
Sotto il profilo del welfare, la spesa sanitaria è tra le più alte al mondo (6 alcuni memorandum di cooperazione militare, nei quali è stata ribadita la special relationship esistente tra i due paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] dall’esportazione di idrocarburi, necessarie a finanziare il welfare. L’architettura dei servizi sociali ha subìto un duro il 24 novembre 2013 l’Iran e i paesi del gruppo P5+1 (Stati Uniti, Russia, Cina, Regno Unito, Francia e Germania) riuniti a ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] un soggiorno permanente. Molti, tuttavia, temono che i bidun siano solo interessati a usufruire dei servizi di welfare offerti dai ricchi stati petroliferi ai loro cittadini e che, attribuendo la cittadinanza a decine di migliaia di persone anche di ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] o meno i quarant'anni. Se i figli vanno al college (negli Stati Uniti è il caso di più del 40% dei giovani compresi tra ., David, M. H., Cohen, W. J., Brazer, H. E., Income and welfare in the United States, New York 1962.
Morgan, J. N., Strumpel, B. ( ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] la stabilità né l'unicità, e proprio sul tema dell'unicità è stato criticato da Knut Wicksell. Da questo punto di vista Gerard Debreu business, London 1949.
Arrow, K. J., Economic welfare and the allocation of resources for inventions, in The ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] la composizione della popolazione urbana, in situazioni di diffusa povertà e alienazione da uno stato che è latitante sulle questioni di welfare, le migrazioni interne hanno alimentato scontri interetnici tra gruppi autoctoni preesistenti e nuovi ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] bandiera politica. L’agenda delle trasformazioni è fittissima: la riforma degli statuti delle comunità autonome, destinata ad accrescerne l’autonomia fiscale; la ridefinizione del welfare con una ley de dependencia per l’assistenza alle persone non ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] pp. 11-23.
U.S. Department of Health, Education and Welfare, Smoking and health. Report of the Advisory Committee to the Surgeon General esistenza di virus oncogeni a RNA e di altri a DNA era stata spiegata da Temin (v., 1964), già da vari anni, con ...
Leggi Tutto
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...