Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] Department of HEW (Health, Education and Welfare) e quindi attraverso l'EPA (Environmental Protection 340 kg a 17.750 giri e pesava 246 kg (v. fig. 50).
Negli Stati Uniti il primo velivolo a getto volò il 2 ottobre 1942 in California, sul deserto di ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] , The impact of industrial innovation on the economic and social welfare of the United States, New York 1981.
Jorgenson, D. 'età mediana dei morti raggiunse i 40 anni; negli anni sessanta sono stati superati i 70 anni (67 per i maschi, 71,5 per le ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] lotte e promesse. 3. Le grandi potenze di fronte al Terzo Mondo: a) gli Stati Uniti; b) l'Europa occidentale; c) l'URSS; d) la Cina. 4. a elevato consumo di massa (high mass consumption) o welfare states.
È evidente che solo i paesi compresi nelle ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] , Torino: Einaudi, 1962).
Peacock, A. T., Welfare economics and public subsidies to the arts, in "The 9-20 (tr. it.: Economia, valori culturali e politica della cultura, in Stato e mercato nel settore culturale, a cura di G. Pennella e M. Trimarchi ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] 19-41.
Guenno, G., Tiezzi, S., The Index of Sustainable Economic Welfare (ISEW) for Italy, Fondazione ENI Enrico Mattei, nota di lavoro n. perfezionate dai processi evolutivi della natura - è sempre stata una fonte di suggerimenti e di idee per l' ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] ).
11. Maureen Flynn, Sacred Charity: Confraternities and Social Welfare in Spain, 1400-1700, Ithaca 1989, p. 76. presso la Biblioteca Nazionale Marciana, segnata Misc. 2477, alla quale è stata aggiunta la numerazione dei fogli.
96. Ibid., p. 13. V. ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] Bioethics in Ruman Research (Consiglio nazionale di bioetica nella ricerca umana) è stato istituito nel 1989 dal MedicaI Research Council, National Realth and Welfare Canada (Consiglio canadese di ricerca medica, salute e benessere nazionali) e dal ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] avviamento, e sull'ulteriore consolidamento, del welfare capitalism degli anni trenta. La riteniamo di suo figlio August sullo sviluppo della sedia negli anni venti e trenta è stata talvolta già accennata (v. Portoghesi, 1964; v. Santoro, 1966; v. ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] intenso il controllo pubblico sulle attività di produzione e circolazione della ricchezza. Con l'affermarsi delle politiche di welfare, lo Stato non si pone più quale arbitro neutrale di fronte alle dinamiche del mercato e agli sviluppi del conflitto ...
Leggi Tutto
Consumi e distribuzione: una storia in cifre
Paolo Capuzzo
Una geografia storica dei consumi nell’Italia contemporanea
La storia dei consumi in Italia ha conosciuto un momento importante di svolta nel [...] pp. 318 e segg.), secondo un modello di welfare che, in assenza di strumenti efficaci di compensazione dell’Abruzzo, 29,1%. Al Nord, se si tolgono le regioni a statuto speciale, si assiste a un significativo mutamento di gerarchie: le regioni che ora ...
Leggi Tutto
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...