Poliarchia
Robert A. Dahl
di Robert A. Dahl
Poliarchia
Introduzione
Il termine 'poliarchia' designa i processi e le istituzioni di quel tipo di democrazia rappresentativa su larga scala sviluppatosi [...] e Charles E. Lindblom in Politics, economics and welfare.Ciò che rende unica la poliarchia come tipo C. in Grecia e a Roma si assiste alla trasformazione di città-Stato non democratiche - aristocrazie, oligarchie, monarchie, o una mescolanza di tutte ...
Leggi Tutto
VALDÉS, Juan
Daniel A. Crews
Luca Addante
de. – Nacque a Cuenca, in Spagna, intorno all’anno 1500, da Fernando de Valdés e da María Barrera, insieme al gemello Alfonso, ultimi di undici figli.
Contentissimo [...] rapporti con i Medici. In qualità di camerarius era stato membro della familia di Clemente VII e in virtù di in the sixteenth century, Cambridge 1989; M. Flynn, Confraternities and social welfare in Spain, 1400-1700, New York 1989; M. Firpo, Tra ...
Leggi Tutto
BIAGI, Marco
Michele Tiraboschi
I primi anni
Nacque il 24 novembre 1950 a Bologna, città in cui è sempre vissuto, da Giorgio e da Giancarla Montanari. Sposò Marina Orlandi, dalla quale ebbe Lorenzo [...] iniziato con Treu, questa volta insieme al ministro del Welfare Roberto Maroni. Biagi accettò l’incarico, non senza inutili riti, in Il Sole 24 Ore, 3 ottobre 2001).
Lo Statuto dei lavori
È chiaro quindi che il tema dei licenziamenti si inseriva, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Sarcina
L’uragano Trump scuote l’America
A sorpresa, iI tycoon repubblicano ha sbaragliato Hillary Clinton strappando ai democratici il voto degli Stati industriali in declino. Promette investimenti [...] Casa Bianca, fino al 2016 il tasso di crescita medio annuale è stato pari al 2,1%. È la stessa performance ottenuta da George W. , invita a un bagno di umiltà, a copiare il welfare o il sistema educativo dei paesi scandinavi o della Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
Leila El Houssi
Il modello Tunisia
La ‘primavera tunisina dei gelsomini’ non ha ceduto il passo al temuto ‘inverno’, anche grazie alla nuova Costituzione frutto della mediazione tra laici e islamici. [...] corruzione del passato regime, ha però perso progressivamente popolarità. Le elettorale per l’attuazione di politiche di welfare sono state infatti disattese. Ed è rimasta viva nella società civile tunisina la memoria degli omicidi politici di Chokri ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel Diciassettesimo secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai [...] e di rappresentanza. Il Riksdag, il parlamento unicamerale svedese, è stato tradizionalmente egemonizzato dal Partito socialdemocratico (Sap), che ha mantenuto un avanzato welfare e un sistema di tasse elevate. Tale tendenza, inalterata sin dagli ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della [...] riforme attuate nel campo della salute e del welfare, utili a garantire una maggiore liberalizzazione dell’economia Ceca ne conta circa 21.000. L’obbligo del servizio militare è stato eliminato nel 2004 e la spesa per la difesa ammonta a poco più ...
Leggi Tutto
Francesco Benigno
Il Risorgimento e i problemi del paese
Italia 2011. Le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia colgono un paese stanco, e a tratti demoralizzato, che si interroga sui [...] quell’apertura e interconnessione senza precedenti dei mercati (e degli Stati) che chiamiamo globalizzazione; delle difficoltà acute nella tenuta del regime sociale, il welfare, che ha contrassegnato ‘il secolo breve’; di trasformazioni profonde nel ...
Leggi Tutto
Daniela Amenta
Gli orti sotto casa
Motivi economici, ecologici e aiuti pubblici spingono alla nascita anche in Italia dei cosiddetti orti urbani, gli urban garden già presenti da anni negli Stati Uniti, [...] ai disoccupati e alle famiglie povere venivano chiamati welfare garden plots e fu creato un apposito programma dalla fame e per i soldati al fronte. Per quanto riguarda gli Stati Uniti i numeri parlano di 20 milioni di americani coinvolti, capaci, ...
Leggi Tutto
Vedi El Salvador dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) [...] stretti rapporti con gli Usa. Dopo la guerra civile, gli Stati Uniti hanno peraltro adottato un profilo più basso, restando tuttavia hanno tuttavia ostacolato i piani di rilancio del welfare.
A dimostrazione della scelta di liberismo economico, oltre ...
Leggi Tutto
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...