Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] stretti rapporti con gli Usa. Dopo la guerra civile, gli Stati Uniti hanno peraltro adottato un profilo più basso, restando tuttavia hanno tuttavia ostacolato i piani di rilancio del welfare.
A dimostrazione della scelta di liberismo economico, oltre ...
Leggi Tutto
Muhammad Yunus
Salario minimo, 50 cent
L’industria dell’abbigliamento del Bangladesh deve essere riformata, non distrutta, dice il Nobel per la pace bengalese, Muhammad Yunus. Basterebbe che i compratori [...] filatura, e il costo della tessitura.
Quando i clienti degli Stati Uniti comprano questo articolo da un negozio al prezzo di 35 neppure. Se riuscissimo a creare un fondo per il welfare dei lavoratori dell’industria tessile in Bangladesh con quegli ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] Act, riveduta nel 1940 come Colonial Development and Welfare Act -, nella quale al concetto di sviluppo si comunità dei donatori.
Sul piano normativo, solo il 15 dicembre 1971 è stata varata in Italia la l. nr. 1222 (Cooperazione tecnica con i ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] dell'economia, ma investono direttamente l'ambito delle decisioni politiche (per es. nel campo del welfare), per non parlare del ruolo dello stesso Stato nazionale. I dati già noti (e l'esperienza storica) dimostrano che una coincidenza necessaria di ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] di varia natura seguite dalle agenzie del welfare; alla scadenza, l’autorità giudiziaria ne nr. 111.
Con il d. legisl. 2 febbr. 2006 nr. 40 sono stati riformati l’arbitrato e il procedimento innanzi alla Corte di cassazione: i quesiti di diritto ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] suoi profitti offrendo una quantità x2.
La teoria del Cournot è stata criticata da J. Bertrand e da F. Y. Edgeworth. L la recherche sur les oligopoles, ibidem, 1952; T. Scitovsky, Welfare and competition, Londra 1952; L. J. Zimmermann, The propensity ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] poter garantire il cosiddetto diritto alla salute.
L'evoluzione dello stato di salute nei Paesi occidentali
Se la mortalità nei Paesi occidentali meno risorse da destinare al finanziamento del welfare in generale e dei servizi sanitari in particolare ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
Stanley Cohen
Introduzione. - I fenomeni specifici che costituiscono la devianza, naturalmente, erano già compresi in sistemi culturali che esistevano prima che la categoria [...] che sia l'argomento − l'AIDS, la guida in stato di ebbrezza o l'incesto −, si fa ricorso a : crime, punishment and classification, Oxford 1985; D. Garland, Punishment and welfare, Londra 1985; I. Pfohl, Images of deviance and social control, New ...
Leggi Tutto
Uguaglianza
Paolo Comanducci
(XXXIV, p. 621)
L'idea di uguaglianza, antichissima, multiforme e spesso sfuggente, presenta significati diversi a seconda dei contesti discorsivi in cui ricorre. Si possono [...] fronte alla legge è un'idea complessa e ambigua, connessa a quella di Stato di diritto, e consiste in un insieme aperto di prescrizioni, una delle Torino 1995.
D. Sainsbury, Gender, equality, and welfare states, Cambridge-New York 1996.
M.Á. Barrère ...
Leggi Tutto
Società multietnica
di Roberto De Angelis
l'appartenenza etnica
Tutti gli Stati nazionali moderni possono essere considerati delle s. m., in quanto comprendono nel loro territorio, in diversa misura, [...] milione di abitanti a 3 milioni e mezzo, per lo più nati fuori dagli Stati Uniti. R.E. Park nel 1950 indicò un ciclo delle relazioni etniche in quattro senza sosta dell'edilizia e le carenze di un welfare per i servizi alla persona in una situazione ...
Leggi Tutto
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...