Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] i narratori G. Späth, per la barocca artificiosità tematica, e M. Werner, per la violenza tragicomica della sua limpida scrittura, mentre apre verso il spostato verso Basilea. Hanno qui sede gli studi di J. Herzog & P. de Meuron e di R. Diener, le ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] Urbanistica, 86 (marzo 1987), pp. 90-125; F. Werner, Sulla tipologia dei musei negli anni ottanta. L'esperienza della Repubblica che non li accetta.
Spesso i protagonisti dei film di Herzog sono dei ''diversi'': i nani di Auch Zwerge haben klein ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] al tardo sec. 9° (Parigi, Louvre; Brunswick, Herzog Anton Ulrich-Mus.; già Berlino, Staatl. Mus., Pr. in St. Ulrich und Afra in Augsburg 1961-1968, a cura di J. Werner, Münchner Beiträge zur Vorund Frühgeschichte 23, 1977, pp. 275-351; M. Weidemann ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] il Leone, per es. quello di s. Biagio (Brunswick, Herzog Anton Ulrich-Mus.); una grande croce-reliquiario è perduta, il candelabro sub gratia; del programma dovette essere autore il preposito Werner, menzionato in un'iscrizione. Resta da precisare se ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] & Schindler a Olten (1937-39) e di Max Haefeli e Werner Moser a Zurigo-Allenmoos (1938-39); ancora a Zurigo viene realizzato il è il centro sportivo Pfaffenholz, opera degli architetti Jacques Herzog e Pierre de Meuron (1989-93), un capolavoro di ...
Leggi Tutto
GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] (= Kunst und Altertum am Rhein, n. 9).
Braunschweig. - Herzog Anton Ulrich-Museum. - Il museo porta il nome del duca Römischen Köln, ed. F. Fremersdorf (dal 1958; VIII, 1967); J. Werner, Die Fibeln der Sammlung Diergardt, Berlino 1961 (pp. V, ss. la ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK
T. Weigel
(ted. Braunschweig; Brunesguik, Brunesivvic, Bruneswic nei docc. medievali)
Città della Germania settentrionale, in Bassa Sassonia, capoluogo di distretto, posta nell'ampia regione [...] cui il braccio-reliquiario di s. Biagio, del sec. 11° (Herzog Anton Ulrich-Mus.). Notevole interesse rivestono le pitture murali a secco - Liess, Die Braunschweiger Turmwerke, in Amici amico, Festschrift Werner Gross, a cura di K. Badt, M. Gosebruch, ...
Leggi Tutto
CARCANO (Carvano, Caveani, Garkin)
Ludwig Döry
Fratelli originari di Lugano, documentati come stuccatori fra il 1684 e il 1693 nel Canton Ticino e in Germania.
Nicolao nel 1684 decorava di stucchi, assieme [...] das Schloss Ehrenburg, Coburg 1929, p. 64; H. Werner, Der Thüringer Schlosskirchenbau, in Thüringer Fähnlein, III (1934), p. 19; Id., Die Bautätigkeit an Schloss Ehrenburg unter Herzog Albrecht, in Jahrbuch der Coburger Landesstiftung, 1958, pp. 177 ...
Leggi Tutto
baby-prostituta
(baby prostituta), loc. s.le f. Adolescente che si prostituisce, che viene indotta a prostituirsi. ◆ [tit.] Soldati con baby prostitute: [Antonino] Intelisano apre un’inchiesta [testo] Intelisano, pur confermando l’imminente...