Pittore (WestPoint, New York, 1852 - New York 1919). Studiò con il padre Robert Walter (1803-1889) e, a Parigi, con J.-L. Gérôme. È uno dei più notevoli impressionisti americani; i suoi paesaggi si distinguono [...] per la delicata intonazione argentea. Fu uno dei fondatori della Society of american artists. Il suo fratellastro John Ferguson (1841-1926), pittore e scultore, fu il primo direttore della Yale school ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Lowell, Massachusetts, 1834 - Londra 1903). Artista raffinato, traendo spunto dall'impressionismo, dai preraffaelliti, dall'arte dell'Estremo Oriente, W. elaborò una pittura in cui [...] , che presenta analogie con la poetica simbolista.
Vita
Destinato dalla famiglia alla carriera militare, frequentò l'accademia di WestPoint prima di dedicarsi alla pittura. Dopo un soggiorno a Parigi (1855-57), dove frequentò H. Fantin-Latour e ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Hampton Falls, New Hampshire, 1863 - Boston 1942). Stimato pubblicista e docente del Massachusetts Institute of Technology, costruì importanti edifici accademici e religiosi, che [...] nello stile neogotico: in collab. con B. G. Goodhue (1869-1924) e F. V. Ferguson (1861-1926), Accademia militare di WestPoint, Rice Institute di Houston, Saint Thomas e Saint John the Divine a New York, ecc. Tra i suoi scritti: Church building (1901 ...
Leggi Tutto
WHISTLER, James Abbott MacNeill
Delphine Fitz Darby
Pittore e incisore, nato a Lowell, Mass., il 10 luglio 1834, morto a Londra il 17 luglio 1903. Ricevette le prime lezioni di disegno in Russia - a [...] suo padre si era trasferito nel 1843. Tornato negli Stati Uniti, fu dal 1851 al 1854 nell'Accademia militare di WestPoint. Per un breve periodo lavorò come disegnatore nel Servizio geodetico delle coste degli Stati Uniti a Washington; ma nel 1855 ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Oceania
Gaetano Cofini
Caratteri generali
Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] terra, circoli di pietre, depressioni artificiali) di alloggi temporanei o stagionali. Gli strati sommitali del sito di WestPoint Midden (IV-X sec. d.C.), sulla costa occidentale della Tasmania, erano tagliati da sette fosse circolari, profonde ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (San Francisco 1938 - Orient, New York, 2024). Ha studiato alla University of California di Santa Barbara, lavorando contemporaneamente in un'acciaieria e poi presso la Yale University [...] in piombo o acciaio, generalmente destinate all'aperto (Sight Point, 1971-75, Amsterdam, Stedelijk Museum; Stacks, 1990, Plebiscito; 7, 2011, Doa, Museo d'arte islamica; East-West/West-East, 2014, riserva naturale di Brouq, Qatar). Nel 2007 gli è ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] , Byxbee Park a Palo Alto (1991) e Candlestick Point Cultural Park a San Francisco (1991), dove l'ambiente a Catanzaro di F. Zagari (1990), la Schouwburgplein a Rotterdam (1990) del West 8 Landscape Architects (A. Geuze, H. Juurlink, J. Bey, E. ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] all'interno di un importante piano urbanistico redatto dallo studio West 8 (2000); le lussuose torri affacciate sul fiume Hudson , sul Monte Amiata (2001); la sede Natuzzi Americas, a High Point, in North Carolina di M. Bellini (1998); la sede de ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] forma di cornice, rinvenuta in una sepoltura a Point Hope (Alasca); questo manufatto, che rappresenta verosimilmente una , Il Saggiatore, 1960).
f. willett, Ife in the history of West African sculpture, London-New York, Abrams, 1967.
l. woolley, Arte ...
Leggi Tutto
TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] costeggiando una nuova basilica che poggia sull'antico rond-point; i resti conservati di due torri fanno parte ; D. Bullough, Imagines regum and their Significance in the Early Medieval West, in Studies in Memory of David Talbot Rice, a cura di G ...
Leggi Tutto