A. platonica
̕Ακαδήμεια o ̕Ακαδημία era il nome di una località poco distante da Atene, nei pressi della quale Platone verso il 387 a.C. iniziò il suo insegnamento; vi acquistò anche un terreno, da cui [...] ), l’A. di Modena (1756). Nel 19° sec. fu la volta delle scuole di Sandhurst (Gran Bretagna), Saint Cyr (Francia), WestPoint (USA).
L’istituto per l’esercito di terra è l’ A. militare; l’ordinamento vigente delle scuole militari considera un solo ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] , R.L., Play as life: suggestions for a cognitive study of the Meso-American ball-game, in Play as context (a cura di A.T. Cheska), WestPoint, N.Y., 1981, pp. 134-149.
Zaslawski, C., Africa counts: number and pattern in African culture, Boston 1973. ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] , che si radunavano in insediamenti stagionali vicini ai luoghi di riproduzione. È il caso, ad esempio, di WestPoint, sulla costa nord-occidentale della Tasmania, dove sono state rinvenute numerosissime carcasse di giovani elefanti marini, catturati ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] particolare nel territorio compreso tra le foci dei fiumi Darling e Murray, e della Tasmania. È stato calcolato che nel sito di WestPoint Midden (Tasmania nord-occidentale), databile tra il IV sec. a.C. e l'VIII sec. d.C., il 65% dell'alimentazione ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] (1981) - ha continuato a scrivere S. Rushdie (n. 1947: East, West, 1994; The Moor's last sigh, 1995). Completa il quadro lo scambio bidirezionale del cattolico M. West (n. 1916: Vatican trilogy, 1963-90; Lazarus, 1990; Vanishing point, 1996), mentre ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] balletto classico.
bibliografia
L.C. Pronko, Theater East and West, perspectives toward a total theatre, Berkeley 1967.
M. Rodinson York 1986 (trad. it. Bologna 1993).
P. Brook, The shifting point, 1946-1987, London 1987 (trad. it. Milano 1988).
M. De ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] forma di cornice, rinvenuta in una sepoltura a Point Hope (Alasca); questo manufatto, che rappresenta verosimilmente una , Il Saggiatore, 1960).
f. willett, Ife in the history of West African sculpture, London-New York, Abrams, 1967.
l. woolley, Arte ...
Leggi Tutto