Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] egeo e l'apertura della cultura europea all'arte e alle antichità della Grecia. Già of Ohio and Other Western States, di C. Atwater G. Becatti, L'archeologia, in Cinquant'anni di vita intellettuale italiana, II, Napoli 1950, pp. 191-221; G. Rizza, ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] casematte sono riempite di terra fino all'altezza in cui sono impiantati i B. Rothenberg, Ancient Copper Industries in the Western Arabah. An Archaeological Survey of the Arabah di scavo della Missione Archeologica Italiana a Cesarea, 1963, in ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] italiani residenti all’ italiana negli anni ’70, a cura del Centro studi emigrazione (CSER), Roma 1975, pp. 3-92 (già pubblicato su «Studi emigrazione», 1972, 25-26, pp. 5-91).
S. Castles, G. Kosack, Immigrant workers and class structure in western ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] lasso di tempo che va dal XIII all'VIII sec. a. C.
In e le sue terrecotte architettoniche, in Arch. Scuola Italiana Atene, XXVII-XXIX, 1949-51, pp. 7 1927, pp. 50 ss.; 126; T. J. Dunbabin, The Western Greeks, Oxford 1948, pp. 125-126; 380; L. Bernabò- ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] R.J. Harrisson, The Beaker Folk. Copper Age Archaeology in Western Europe, London 1980; H. Müller-Karpe, Handbuch der Vorgeschichte all'interno degli abitati, le facies delle culture a Ceramica Impressa del Neolitico antico della penisola italiana ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] , subendo le conseguenze dell'aggressione italiana e della debellatio di uno dei fondato su un sistema di cambi fissi legati all'oro. Di fronte a un deficit o the United Nations, vol. I, The years of western domination. 1945-1955, London 1982; vol. II ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia
Gabriella Zarri
Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ [...] ’esperienza religiosa italiana l’azione educativa delle donne appare prevalente rispetto all’istanza caritativa. O. Hufton, The prospect before her. A history of women in western Europe, London 1995 (trad. it. Destini femminili. Storia delle donne ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] 'opera di Peckham, che all'epoca era il manuale utilizzato nell'insegnamento dai maestri italiani ed europei di ottica, trasmette pp. 338-368.
‒ 1996: Lindberg, David C., The western reception of Arabic optics, in: Encyclopedia of the history of ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] . Kitzinger, The Byzantine Contribution to Western Art of the Twelfth and Thirteenth L'art dans l'Italie méridionale. Aggiornamento all'opera di Émile Bertaux, 4 voll., Roma Place of Narrative. Mural Decoration in Italian Churches, 431-1600 A.D., ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] patologie legate all'alimentazione, all'attività sessuale e all'ambiente,
Cavalli-Sforza, L. L., Genetic drift in an Italian population, in "Scientific American", 1969, CCXXI, pp.
Malinowski, B., Argonauts of the Western Pacific, London 1922 (tr. it ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...