Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] , se lo stile inquisitorio è volto all'accertamento della verità, quello accusatorio assegna of the systems of justice in Western Europe of the 1990s: the deviante in prospettiva comparata, in "Rivista italiana di diritto e procedura penale", 1998, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] come lo sarebbe stato se all'epoca di Giulio Cesare si Davis, David Brion, The problem of slavery in western culture, New York, Oxford University Press, 1988 'uomo e gli uomini. Scritti di antropologi italiani dell'Ottocento, a cura di Sandra Puccini ...
Leggi Tutto
Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La ceramica
Laura Buccino
Fernando Gilotta
Filippo Giudice
Ettore M. De Juliis
Le importazioni vascolari e la nascita della produzione locale
di [...] Grecia, Milano 1984.
Id., The First Western Greeks, Cambridge 1992 (con bibl. prec e la cui produzione circola per lo più all’interno della sola area campana. Il secondo gruppo Canosa, in J. Swaddling (ed.), Italian Iron Age Artefacts in the British ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] D.H. Bivar, Catalogue of the Western Asiatic Seals in the British Museum. tra i due fiumi. Venti anni di archeologia italiana in Medio Oriente. La Mesopotamia dei tesori (Catalogo edilizio databile per la maggior parte all'interno del II sec. d.C ...
Leggi Tutto
I Balcani
Stefano Bianchini
La svolta di fine secolo
Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] di aprire un percorso di adesione all’UE per tutta l’area che avrebbe danneggiato i pescherecci sloveni e italiani. La sua entrata in vigore nel solutions, Ljubljana 2007.
A European perspective for the Western Balkans, ed. H. Isak, Wien 2007. ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] dedicato uno sforzo notevole all'analisi dell'origine e N., What Europe thinks. A study of Western European values, Aldershot 1992.
Boudon, R., Strutture di senso e strutture di dati, in "Rassegna italiana di sociologia", 1993, XXXIV, 2, pp. 177-200 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] hanno bisogno per procurarsi risorse. All'epoca di questo primo capitalismo, la quale identifichiamo per esempio una regione italiana, o aggregati storici o più , S., The formation of national States in Western Europe (a cura di C. Tilly), Princeton ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] della storia politica italiana, riconducibile, nella sua ispirazione di fondo all’universo della sinistra cristiana II, Paris 2009.
9 Left Catholicism 1943-1955. Catholics and Society in Western Europe at the Point of Liberation, ed. by G.R. Horn, ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] sempre fatto riferimento all'impresa fornitrice di
Bianchi, P., The restructuring of the Italian State holding companies' portfolios, in "Annals Privatization in Italy, in The politics of privatization in Western Europe (a cura di J. Vickers e V. ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giuseppe
Dimitrios Zikos
– Nacque il 3 gennaio 1663 nella parrocchia di S. Michele Visdomini a Firenze, figlio del legnaiolo Andrea di Domenico e di Caterina Angiola Farsi (Bellesi, 1991, [...] cui non è noto il soggetto, venne esposto a Roma, all’Accademia di S. Luca, il 18 ottobre 1682 (Lankheit, R. Bliss, Italian Renaissance and Baroque bronzes at the Minneapolis Institute of arts, tesi di dottorato, Case Western Reserve University, ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...