Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] AIDA, 2011, 1435). La giurisprudenza italiana ha qualificato tale incarico come contratto di art. 180 con la libertà di associazione di cui all’art. 18 Cost. (C. Cost. 17.4 collective management of copyright in western and eastern Europe, in Journal ...
Leggi Tutto
Economia e criminalità
Giorgio Rodano
Il nesso tra economia e criminalità può essere esaminato da diversi punti di vista: in queste pagine ne scegliamo due. Il primo consiste nell’analizzare quel che [...] , per esempio sull’economia italiana. Per quan-to riguarda questo i casi in cui un soggetto è di fronte all’alternativa di violare o non violare la legge: welfare costs of tariffs, monopolies, and theft, «Western economic journal», 1967, 5, 3, pp. ...
Leggi Tutto
MACCARI, Mino
Francesca Franco
– Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito di Latino e Bruna Bartalini.
Seguendo gli spostamenti del padre, professore di latino e greco e poi direttore di istituti [...] galleria La saletta di Modena dove fu esposto il dipinto Western, forse identificabile con il quadro entrato nel 1951 nella collezione Mostra dell’incisione italiana contemporanea curata da G. Trentin con cadenza biennale all’Opera Bevilacqua La Masa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] legge italiana, da lui confrontata con le straniere, abbia riservata al legislatore – e non rilasciata all’esecutivo , Roma-Bari 2001.
F. Rugge, Administrative traditions in Western Europe, in The Handbook of Public Administration, ed. G ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] le opere di storici dell'arte italiani. In esse l'arco di dei musei specializzati nella ricerca relativa all'arte e alla cultura materiale. In Art, in Romanesque and Gothic Art. Studies in Western Art, "Acts of the twentieth International Congress of ...
Leggi Tutto
RICCI, Matteo
Ronnie Po-chia Hsia
RICCI, Matteo. – Nacque a Macerata il 6 ottobre 1552 da Giovanni Battista, speziale, e da Giovanna Angiolelli. Primogenito di numerosi figli, studiò con i padri della [...] gesuiti italiani di Macao – Ruggieri, Ricci e Francesco Pasio – partì per fondare una missione all’interno C. Guillen-Nunez, The portrait of M. R. A mirror of Western religious and Chinese literati portrait painting, in Journal of Jesuit studies, ...
Leggi Tutto
Neorealismo
Lino Miccichè
Composita e complessa dinamica culturale, che ha caratterizzato il cinema italiano dal dopoguerra (1945-46) sino ai primi anni Cinquanta (1953-1956), il N. è stato, sotto molti [...] in quella sorta di ben costruito 'western' sulla mafia che è In nome sua forza propulsiva. Anche se, almeno, sino all'episodio del funeralino di L'oro di Napoli a opera della rinascente industria cinematografica italiana che, d'altronde, dal 1945 ...
Leggi Tutto
RINASCENZA
H.L. Kessler
L'idea di r. è strettamente connessa con il concetto stesso di Medioevo, che venne introdotto dagli umanisti del sec. 15° per definire il periodo che separava la loro epoca dal [...] sia alla monarchia dell'Antico Testamento sia all'impero romano.La r. medievale di gran sec. 14°, gli artisti italiani dichiararono che la pittura e North, ivi, pp. 671-710; X. Muratova, Western Chronicles of the First Crusade as Sources for the ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza islamica nella cultura medioevale
Piero Morpurgo
Per scienza islamica medioevale s’intende il corpus di testi, commenti e analisi di autori appartenenti all’islam, che tradussero e interpretarono, [...] De natura hominis e che dedicò all’imperatore Federico I detto il Barbarossa) 1987.
A history of twelfth-century western philosophy, ed. P. Dronke, Cambridge . Enciclopedia fridericiana, Istituto della Enciclopedia Italiana, 3 voll., Roma 2005-2008 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Franco Venturi
Adriano Viarengo
Franco Venturi è stato lo storico italiano della seconda metà del Novecento di maggior rilievo internazionale, tanto per i suoi studi sulla Russia dell’Ottocento, tra [...] all’aprile 1946, il quotidiano azionista torinese «Giustizia e Libertà».
Dal 1947 al 1950 fu addetto culturale presso l’ambasciata italiana si trattasse del «first comprehensive study in a western European language» sul tema, auspicandone una rapida ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...