ILLUSTRAZIONE
L. Miglio
L'i. intesa come immagine o insieme di immagini, disegnate o miniate, che accompagnano un testo per chiarirlo, commentarlo, facilitarne la comprensione, non è certo invenzione [...] o nel triclinio del possessore, all'ammirazione e all'invidia dei suoi frequentatori ed the Illustrated Book. The Western Tradition, London 1981; 1994, pp. 101-175; The Painted Page. Italian Renaissance Book Illumination 1450-1550, cat., London-New ...
Leggi Tutto
LOCRI EPIZEFIRI (Λοκοί οἱ ᾿Επιζεϕύριοι; Locri, Locris)
A. de Franciscis
P. Zancani Montuoro
Città della Magna Grecia sul litorale ionico, sita presso gli odierni abitati di Portigliola, Locri, Gerace [...] Inst., i, tav. xv, e ripubblicata nella traduzione italiana con aggiunte di A. Capialbi, Napoli 1849. Altra è mai stata; mentre all'estrema difesa bastavano le tre tav. VI ss.; T. J. Dunbabin, The Western Greeks, p. 293 ss. Per le ricostruzioni ...
Leggi Tutto
LOMBARDO (Lombardi), Antonio
Alessandra Sarchi
Non si conoscono il luogo e la data di nascita del L., figlio di Pietro di Martino detto Pietro Lombardo, oriundo di Carona, nel Ticino, e a capo della [...] 1897, pp. 412 s.; L. Venturi, L'arte italiana a Pietroburgo, in L'Arte, XXV (1912), 2-3 Minerva andNeptune, in Western European sculpture from Soviet , pp. 235 s.; R. Martinis, Su un fregio all'antica: un'ipotesi per A. L. in palazzo Vendramin Calergia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Agli albori del XIX secolo Parigi decreta il successo del Caio Gracco di Vincenzo [...] – ma elabora parallelamente un proprio autonomo immaginario western (Frank Murdock, Davy Crockett, 1870; David Basta con una società che ha tolto le vesti all’aristocrazia ormai morta e ne ha ereditato la drammaturgia romantica italiana, giungono ...
Leggi Tutto
Chirurgia plastica
Nicolò Scuderi
La chirurgia plastica ha origini antichissime. I primi interventi di plastica vengono descritti nei Veda, libri sacri indiani, e in Mesopotamia due millenni prima dell'era [...] prolungata alle radiazioni solari sia collegata all'insorgenza di questo tumore, che , Chirurgia plastica, in: Enciclopedia medica italiana, Aggiornamento I, Firenze, USES, 1989 origins of plastic surgery in Western civilization, in: Proceedings of ...
Leggi Tutto
TEODORO I
Eugenio Susi
Nonostante la scarsezza di notizie relative alle sue origini, si ritiene che T., che le fonti danno come figlio di un vescovo, giunto a Roma da Gerusalemme, dove era nato, forse [...] the Saracens and the Foundation of the Western Empire, Cambridge 1957, pp. 400-01 di Ravenna, I, 1, Dall'età Bizantina all'età Ottoniana. Territorio, economia e società, pp. 59-60; P. Corsi, La politica italiana di Costante II, in Bisanzio, Roma e l' ...
Leggi Tutto
UGUCCIONE da Pisa
Armando Bisanti
Thierry Sol
UGUCCIONE da Pisa (Hugutio Pisanus, Huguccio Pisanus, Uguitio Pisanus). – Nacque a Pisa probabilmente verso la fine del primo trentennio del XII secolo [...] criterio ‘derivativo’, ma in base all’ordine alfabetico di tutti i vocaboli church law and the origins of the western legal tradition. A tribute to Kenneth recensioni di L. Serianni, in Studi linguistici italiani, XXXI (2005), pp. 138-141; W ...
Leggi Tutto
Enrico Milano
Abstract
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione [...] , beneficiari (per la tesi, prevalente nella dottrina italiana, secondo cui i popoli sarebbero meri beneficiari dell’ del diritto all’autodeterminazione attraverso una libera espressione della volontà popolare (C.I.J., 16.10.1975, Western Sahara, ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Europa tra preistoria e protostoria
Isabella Damiani
Nella preistoria e nella protostoria europea la ricostruzione dei percorsi e delle modalità [...] centrale verso nord-est e all'Inghilterra verso ovest. In quest coste della Dalmazia e nella penisola italiana, fino al Cantone di San Gallo e culture, Milano 1987; P. Phillips, Western Mediterranean Obsidian Distribution and the European Neolithic, ...
Leggi Tutto
RUGGERI (Ruggieri), Pompilio (in religione Michele; nome cinese Luo Mingjian)
Michela Catto
RUGGERI (Ruggieri), Pompilio (in religione Michele; nome cinese Luo Mingjian). – Nacque a Spinazzola (Bari) [...] il lungo conclave che portò all’elezione di Gregorio XIV, Ruggeri U. App, The cult of emptiness. The Western discovery of buddhist thought and the invention of Michele Ruggieri, in Bollettino della Società geografica italiana, 1989, n. 7-9, pp. 423 ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...