ANELLI, Mario
Giorgio Zanzucchi
Nato a Parma il 9 giugno 1882 dall'avvocato Egisto e da Elvira Ughi, frequentò il liceo "G. D. Romagnosi" e si laureò nell'università di Parma in scienze naturali a pieni [...] del corso di geologia all'università di Parma. Dal . 305-307; Search of Oil in Parma District Western Italy, in Bull. of the Am. Assoc. Castellarquato, in Giovane montagna, Parma 1938, p. 2; Somalia italiana di G. Corni, in Atti e mem. della R. Acc ...
Leggi Tutto
Indipendente, cinema
Serafino Murri-Bruno Roberti
Caratteristiche del cinema indipendente
Con l'espressione cinema indipendente si definisce un insieme di modalità realizzative, produttive e distributive, [...] and Projecting Company, che includeva produzioni francesi, inglesi, italiane e tedesche, e aveva come presidente l'impresario americano dei generi dominanti all'epoca (comiche e western anzitutto), producendo soggetti 'all'europea', in prevalenza ...
Leggi Tutto
Ospitalieri di S. Giovanni di Gerusalemme
Kristjan Toomaspoeg
L'Ospedale di S. Giovanni Battista di Gerusalemme, poi di Rodi, poi di Malta, predecessore dell'odierno Sovrano Militare Ordine di Malta, [...] presente anche sul vessillo rosso dell'Ordine.
All'inizio del XIII sec., l'Ospedale Mediterraneo, le città marinare italiane. Allo stesso tempo, Luttrell, The Hospitaller State on Rhodes and its Western Provinces, Aldershot 1999.
N. Vatin, Rhodes et ...
Leggi Tutto
VITELLI, Cornelio
Daniela Caso
– Nacque a Cortona intorno alla metà del XV secolo. Non si hanno notizie sulla sua famiglia. Studiò a Bologna e a Roma con Francesco Filelfo e Domizio Calderini intorno [...] posizione più stabile e meglio pagata, Vitelli decise di trasferirsi all’estero e si spostò da Venezia a Oxford, dove fu in Dizionario biografico degli Italiani, LXXIII, Roma 2009, s. v.; P. Botley, Learning Greek in Western Europe, 1396-1529. ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] , tradizionalmente associati all'idea di k., ai film bellici, melodrammatici, fantasy, western. Nella sua storia Winston, 1972, Gli anni dell'avventura; Gandhi, 1982); tra gli italiani, oltre a Sergio Leone (Once upon a time in America, 1984, ...
Leggi Tutto
SCARASCIA MUGNOZZA, Gian Tommaso
Alessandro Volpone
– Nacque a Roma il 27 maggio 1925 da Giuseppe Scarascia, ispettore ministeriale, e da Stefania Mugnozza. I figli di Giuseppe assunsero anche il cognome [...] Passò alcuni periodi di studio e di ricerca all’estero, negli Stati Uniti e in Svezia. settore. È stato il terzo presidente della Società italiana di genetica agraria (SIGA; 1972-75), research on Vicia faba in Western Europe (Bruxelles 1979) e ...
Leggi Tutto
MEZARI, Maddalena
Vittorio Bolcato
MEZARI (De Mezari), Maddalena (Maddalena Casulana). – Nacque a Casole d’Elsa (presso Siena), come indica l’appellativo, intorno al 1540, e non a Vicenza, come ipotizzano [...] ». La M. aderì all’invito di Gardano componendo Italy, 1566-1700, in Women making music - The Western art tradition, 1150-1950, a cura di J. Bowers . 255, 263, 281, 333; Bibliografia della musica italiana vocale profana (Il nuovo Vogel), I, pp. 339 ...
Leggi Tutto
RAMA, Olga Carolina
Francesco Santaniello
RAMA, Olga Carolina (Carol). – Nacque a Torino il 17 aprile 1918, terzogenita di Amabile, imprenditore, e di Marta Pugliaro (Besson, 2012, p. 66).
Il padre, [...] nona) e, sempre nella capitale, espose alla mostra «Italian artist today» presso la galleria Ritrovo dell’Art club. alla Whitechapel Art gallery di Londra e nel 1997 all’Art gallery of Western Australia di Perth) e l’antologica allo Stedelijk ...
Leggi Tutto
Vedi LACONICI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LACONICI, Vasi (v. vol. iv, p. 445)
C. M. Stibbe
Nel panorama della produzione artigianale di Sparta e della provincia Laconia dominata dagli Spartani, la ceramica [...] interpretazione di soggetti raffigurati all'interno delle coppe 1967, p. 156; C. H. Greenewalt, Lydian Vases from Western Asia Minor, in CalifStClAnt, I, 1968, p. 145, in AA.VV., Missione archeologica italiana a Malta. Rapporto preliminare della ...
Leggi Tutto
SORANZO, Lazzaro
Giuseppe Trebbi
– Nacque a Venezia tra il 1555 e il 1560, figlio naturale del patrizio veneziano Benedetto di Francesco (1522-1571); la madre, una «madonna Corona» ricordata nelle ultime [...] alla fine del secolo XVI e all’inizio del secolo XVII), I, dell’altro e riflessi del sé nella cultura italiana d’età moderna, Roma 2012, pp. -Muslim relations, A bibliographical history, IX, Western and Southern Europe (1600-1900), Leiden-Boston ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...