• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Informatica [7]
Internet [6]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Diritto penale e procedura penale [2]
Diritto [2]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]
Telefonia [1]

WhatsApp

Enciclopedia on line

WhatsApp Applicazione di messaggistica istantanea per dispositivi mobili multipiattaforma che, attraverso la connessione a Internet, consente lo scambio tra uno o più utenti di messaggi di testo e file [...] multimediali. Scaricabile e utilizzabile gratuitamente per un periodo di dodici mesi, al termine dei quali è stato inizialmente necessario sottoscrivere un abbonamento del costo annuo inferiore a un euro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: CRITTOGRAFIA – SMARTPHONE – FACEBOOK – INTERNET – ANDROID

whatsappata

NEOLOGISMI (2018)

whatsappata s. f. Scambio di foto e messaggi con altri utenti dell’applicazione WhatsApp. • Qualcuno rimpiangerà le catene di sms d’auguri preconfezionati, o le whatsappate con le foto del cenone in [...] si è voltato, o meglio si è lasciato scuotere dal suo microcosmo di webcam, di agognato 3G, di «mi piace», di «whatsappate» a tempesta. (Gery Palazzotto, Repubblica, 3 luglio 2014, Palermo, p. XVII) • Se arrivasse una chiamata dalla serie A (c’è il ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – TWITTER – BRESCIA – WEBCAM – MP3

Qualcuno cancella gli SMS

Il Libro dell'Anno 2014

Nicola Nosengo Qualcuno cancella gli SMS I ‘messaggini’ sul cellulare sono in declino in tutti i paesi. Il nemico più agguerrito è WhatsApp, che permette di fare la stessa cosa gratuitamente, con più [...] fu Jim Goetz di Sequoia Capital, che investì 8 milioni di dollari sulla nuova applicazione e il team di sviluppatori. I numeri di WhatsApp Gli utenti che usano almeno una volta al mese l’app: nel 2013 erano meno della metà 450 mln I nuovi utenti che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – UNIVERSITÀ DI STANFORD – NICCHIE ECOLOGICHE – PROTEZIONE CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Qualcuno cancella gli SMS (1)
Mostra Tutti

Whatsappite

NEOLOGISMI (2018)

Whatsappite s. f. Infiammazione dei tendini della mano causata dall’uso prolungato del cellulare per inviare messaggi mediante Whatsapp. • [tit.] Attenti alla Whatsappite / infiammazione da smartphone [...] è venuta all’avvocato Omar Hegazi, uno dei tanti abitanti del quartiere presi di mira dai ladri, che ha creato su WhatsApp il gruppo «Sicurezza Maresana»: chi nota qualcosa di sospetto, avvisa tutti gli altri (in elenco c’è pure Giacomo Agostini). A ... Leggi Tutto
TAGS: INFIAMMAZIONE – SMARTPHONE – GRANADA – INGL

whatsappare

NEOLOGISMI (2018)

whatsappare v. intr. Trasmettere e scambiarsi messaggi, foto, video, chiamate e messaggi vocali, servendosi dell’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp. • Iperconnessi e multitasking. Sono [...] non si mette in moto di prima mattina e sulla suocera smerigliatesticoli, o allo scrivere t’amo sull’asfalto mentre l’amata whatsappa col compagno di banco del writer. (Pippo Russo, Repubblica, 4 settembre 2014, Firenze, p. IX) • Del resto ci si può ... Leggi Tutto
TAGS: MULTITASKING – NEOLOGISMI – FACEBOOK – INTERNET – TWITTER

Meta Platforms, Inc.

Enciclopedia on line

Meta Platforms, Inc. Nome assunto dall’ottobre 2021 da Facebook, società statunitense cofondata nel 2004 da M. Zuckerberg e detentrice, tra gli altri, del social network omonimo, di Instagram e della piattaforma [...] di messaggistica istantanea WhatsApp, il mutamento di denominazione esprimendo la volontà di creare una zona di convergenza di spazi virtuali interattivi, definita metaverso, fruibile attraverso dispositivi quali Oculus rift. Al quarto trimestre del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: OCULUS RIFT – INSTAGRAM – METAVERSO – WHATSAPP – FACEBOOK

millennium generation

NEOLOGISMI (2018)

millennium generation (millenium generation), loc. s.le f. inv. La generazione del millennio, i ragazzi nati tra il 1980 e il 2000. • L’uso compulsivo del telefono, come ogni genitore sa, comincia tra [...] solo il 3% del tempo passato con l’inseparabile gadget in mano: la millennium generation comunica con messaggi su WhatsApp e continue condivisioni di foto e video su Instagram e Vine. (Gianluca Mercuri, Corriere della sera, 11 agosto 2014 ... Leggi Tutto
TAGS: NICHOLAS SPARKS – ARISTOCRAZIA – INSTAGRAM – WHATSAPP

Telegram

Enciclopedia on line

Telegram Applicazione di messaggistica istantanea per dispositivi mobili e desktop, sviluppata dalla società Telegram LLC fondata nel 2013 dagli imprenditori russi fratelli Nikolaj e Pavel Durov, con sede [...] uso dall’utente e il loro salvataggio on line, permettendo inoltre di effettuare chiamate locali e videochiamate. Valida competitor di WhatsApp e con oltre 700 milioni di utenti attivi mensili nel 2023, tra le altre funzionalità di Telegram vi sono ... Leggi Tutto
TAGS: PAVEL DUROV – STATI UNITI – THAILANDIA – WHATSAPP – FRANCIA

Tencent

Enciclopedia on line

Società di investimento cinese, fondata nel 1998 da M. Huateng e Z. Jindong, con sede a Shenzhen, che opera nel settore informatico, in diversi campi del digitale, dalla messaggistica ai portali web, ai [...] per fatturato. Il prodotto di punta è l'app di messaggistica WeChat, che nel mercato asiatico è più usata di WhatsApp, dotata di servizi di pagamenti. Tra i suoi investimenti va ricordato quello della società videoludica digitale Supercell nel 2016. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – WHATSAPP – GOOGLE

keylogger

NEOLOGISMI (2018)

keylogger s. m. inv. Dispositivo hardware o software capace di intercettare e catturare a insaputa dell’utente tutto ciò che viene digitato sulla tastiera. • Viene consentita, per i reati indicati all’articolo [...] potrà utilizzare software spia, trojian horse, keylogger, per acquisire informazioni da social network e piattaforme quali «whatsapp» usati dai cittadini su cui gravano forti indizi di colpevolezza. «Non sono intercettazioni preventive ‒ spiegano ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – INFORMATICI – SMARTPHONE – ERGASTOLO – WHATSAPP
1 2 3
Vocabolario
whatsappare
whatsappare (Whatsappare) v. intr. e tr. (fam.) Scambiare messaggi e allegati (immagini, video, audio multimediali) con i propri contatti tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea multipiattaforma WhatsApp Messenger®....
whatsappino
whatsappino s. m. (fam.) Messaggio scambiato tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea multipiattaforma WhatsApp Messenger®. ◆ Non si sarebbero parlati neppure al telefono: oggi è fuori moda. Perfino l'SMS non va più,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali