• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Informatica [7]
Internet [6]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Diritto penale e procedura penale [2]
Diritto [2]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Telecomunicazioni [1]
Telefonia [1]

bullizzato

NEOLOGISMI (2018)

bullizzato p. pass. e agg. Che è vittima di prepotenze e vessazioni da parte di uno o più bulli. • Il Web non è un’attenuante, semmai un’aggravante. Una gogna potentissima, che un sedicenne sa usare [...] la rimozione o il blocco dei dati personali. (Vincenzo R. Spagnolo, Avvenire, 9 agosto 2016, p. 7, Attualità) • L’odio su Whatsapp, tutto per lui. «Caro diario, mi vergogno di quello che sono. Non ho amici, non parlo con nessuno. Sono bullizzato, si ... Leggi Tutto
TAGS: GARANTE DELLA PRIVACY – WHATSAPP

messaggeria istantanea

NEOLOGISMI (2018)

messaggeria istantanea loc. s.le f. Messaggistica inviata e ricevuta in tempo reale. • Una macchina che non si ferma mai. Blog, forum, social network e piattaforme di video e messaggeria istantanea. [...] dell’attività online. (Pippo Russo, Unità, 1° luglio 2012, p. 20) • Come servizio di messaggeria istantanea su smartphone, WhatsApp viene ormai usata per mandare 30 miliardi di messaggi al giorno. Sta cioè condannando al declino il «vecchio» sms. I ... Leggi Tutto
TAGS: POSTA ELETTRONICA – SMARTPHONE – WHATSAPP – INTERNET – INGL

Tinder

Enciclopedia on line

Applicazione gratuita di dating on line per dispositivi mobili Apple iOS, Android e Windows Phone, che, utilizzando le tecnologie di geolocalizzazione e connettendosi in forma anonima e automaticamente [...] istantanea Tappy, che consentirà di implementare nuove funzionalità, il servizio si allinea su posizioni concorrenziali rispetto a WhatsApp, mentre la versione Plus, a pagamento, è dotata delle funzioni Undo (per recuperare un contatto erroneamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: WINDOWS PHONE – WHATSAPP – FACEBOOK – ANDROID – APPLE

metaverso

Enciclopedia on line

Termine – impiegato per la prima volta nel 1992 da N. Stephenson nel romanzo cyberpunk Snow crash per indicare un mondo virtuale in 3D popolato di repliche umane digitali –  con il quale si definisce una [...] risonanza mediatica nell’ottobre 2021, quando M. Zuckerberg ha mutato la denominazione dell’azienda da lui fondata, che controlla piattaforme quali Facebook, Instagram e WhatsApp, in Meta Platforms, Inc., con logo il simbolo matematico dell’infinito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: UBIQUITOUS COMPUTING – REALTÀ VIRTUALE – SECOND LIFE – CYBERPUNK – INSTAGRAM

emologismo

NEOLOGISMI (2018)

emologismo s. m. Espressione destinata a suscitare un’emozione, che funziona come un emoticon o un emoji. • In quanto alle argomentazioni, materiale ormai troppo complesso da maneggiare, «sono lasciate [...] riscontro in ogni momento: trionfo degli «emologismi» (le parole-chiave, impiegate come un emoticon in una conversazione su WhatsApp), brusca rottura con le tradizioni preesistenti (una volta bastava una riga per distinguere le argomentazioni di un ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EMOTICON – EMOJI

GIF

NEOLOGISMI (2018)

GIF (gif), s. m. o f. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Graphics interchange format, Formato di scambio grafico. • Nonostante il passare del tempo, i Port Royal 3.0 paiono così gli stessi di sempre, ‒ [...] girare vorticosamente online. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 29 giugno 2016, p. 1, Prima pagina) • La funzione Recall di WhatsApp, nota anche come Unsend e Revoke, funzionerà con tutti i tipi di messaggio: dai classici messaggi di testo ai ... Leggi Tutto
TAGS: GRAPHICS INTERCHANGE FORMAT – GIOVANNI TRAPATTONI – ANTONIO CONTE – WHATSAPP – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIF (1)
Mostra Tutti

piattaforma telematica

NEOLOGISMI (2018)

piattaforma telematica loc. s.le f. Infrastruttura telematica che fornisce servizi e strumenti per la gestione e la distribuzione di contenuti e servizi gratuiti o a pagamento. • È un giudizio che potrebbe [...] 2 settembre 2016, p. 22, Genova) • ormai le campagne elettorali si fanno proprio su Fb, o Twitter, o Instagram, o Whatsapp, o qualcun’altra delle «piattaforme» telematiche dalle cui altezze i politici locali si illudono di essere visti ‒ e dunque di ... Leggi Tutto
TAGS: INSTAGRAM – WHATSAPP – SVIZZERA – PALERMO – TWITTER

cittadino digitale

NEOLOGISMI (2018)

cittadino digitale loc. s.le m. Chi è consapevole del proprio essere pienamente cittadino mediante l’uso delle tecnologie telematiche. • Sarà una scuola senza più libri, senza pagine da sfogliare e sottolineare [...] il nostro futuro di cittadini digitali. (Riccardo Luna, Repubblica, 25 gennaio 2015, p. 19, Cronaca) • Nell’era di Twitter, WhatsApp, Messenger e cittadini digitali, che trascorrono buona parte della propria esistenza a colpi di like, ha ancora senso ... Leggi Tutto
TAGS: WHATSAPP – FACEBOOK – TWITTER – LATINO

immigrato digitale

NEOLOGISMI (2018)

immigrato digitale loc. s.le m. Chi non aveva consuetudine con le tecnologie digitali e ha dovuto impegnarsi per apprenderne l’uso. • Per [Rupert] Murdoch nemmeno quella di inseguire i giovani sembra [...] selfie: non mi viene in mente di farlo, non lo so fare, se per caso lo faccio e lo condivido dimentico di usare Whatsapp e mi indebito con il mio gestore telefonico. (Guido Mocellin, Avvenire, 10 luglio 2016, p. 2, Idee). - Composto dal p. pass. e s ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WHATSAPP

In rete è l'anno della bufala

Il Libro dell'Anno 2014

Paolo Attivissimo In rete è l’anno della bufala Dal divieto di battesimo nella UE alle congetture sulla scomparsa del volo Malaysia Airlines 370, il 2014 ha visto un’impennata delle notizie fasulle propagate [...] di essere giochi dietro i quali si cela una rete di pedofili che spiano i bambini che le usano, o come quella di WhatsApp che diventerà presto a pagamento se non inoltriamo l’allerta a un certo numero di nostri amici: si basano non sui fatti, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: UNIONE EUROPEA – WHATSAPP – ITALIA
1 2 3
Vocabolario
whatsappare
whatsappare (Whatsappare) v. intr. e tr. (fam.) Scambiare messaggi e allegati (immagini, video, audio multimediali) con i propri contatti tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea multipiattaforma WhatsApp Messenger®....
whatsappino
whatsappino s. m. (fam.) Messaggio scambiato tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea multipiattaforma WhatsApp Messenger®. ◆ Non si sarebbero parlati neppure al telefono: oggi è fuori moda. Perfino l'SMS non va più,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali