• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Arti visive [34]
Biografie [19]
Geografia [2]
Storia [2]
America [2]
Letteratura [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Musei mostre esposizioni [2]
Museologia [2]

Ruscha, Ed

Enciclopedia on line

Pittore, grafico e fotografo statunitense (n. Omaha 1937). Cresciuto a Oklahoma City, si è stabilito poi a Los Angeles dove ha studiato al Chouinard art institute (1956-60). L'interesse per la grafica [...] di New York. Nel 2004 gli è stata dedicata una retrospettiva al Whitney Museum of American Art di New York (itinerante poi al Museum of Contemporary Art di Los Angeles e alla National Gallery of Art di Washington); nello satesso anno, a Roma, è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – BIENNALE DI VENEZIA – ARTE CONCETTUALE – OKLAHOMA CITY – GETTY CENTER

Segal, George

Enciclopedia on line

Segal, George Scultore statunitense (New York 1924 - South Brunswick, New Jersey, 2000). Dopo un esordio come pittore, si dedicò alla scultura presentando, nel 1961 a New York, le prime figure monocrome di gesso a grandezza [...] e l'adozione del colore, a una definizione iperrealista della realtà (Walk don't walk, 1976, New York, Whitney museum of american art). Dal 1976 ottenne commissioni pubbliche per opere di bronzo che affrontarono temi d'impegno sociale e politico (In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – WASHINGTON – NEW YORK – NEW YORK – POP ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Segal, George (1)
Mostra Tutti

Baldessari, John

Enciclopedia on line

Baldessari, John Artista concettuale statunitense (National City, California, 1931 - Venice, California, 2020). Dopo aver studiato arte al San Diego state college (1949-53) e all'Otis art institute di Los Angeles (1957-59), [...] opere ha fuso immagini fotografiche e testi (Semi-close-up of girl by geranium, 1966-68, Basilea, Kunstmuseum); prendendo 1997) e in importanti personali (Museum of modern art, New York, 1994; Whitney museum of american art, New York, 1996; Kunsthalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – CALIFORNIA – MASS MEDIA – SAN DIEGO

Smith, Kiki

Enciclopedia on line

Smith, Kiki. – Artista statunitense (n. Norimberga 1954). Attenta e minuziosa indagatrice del corpo femminile, ne ha registrato la caducità e descritto con freddezza anatomica i processi, raccordando parallelamente [...] mostre a lei dedicate vanno citate le personali del 2007 al Contemporary arts museum di Houston, al Whitney museum of American art di New York e al Nelson Atkins museum di Kansas City, la mostra itinerante Kiki Smith: her home (2006-2008, museo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – GALLERIE DEGLI UFFIZI – BIENNALE DI VENEZIA – NORIMBERGA – NEW YORK

Borofsky, Jonathan

Enciclopedia on line

Pittore e scultore statunitense (n. Boston 1942). Si è formato alla Carnegie Mellon university di Pittsburgh e ha completato i suoi studi (1966) alla Yale school of art and architecture a New Haven; ha [...] in importanti rassegne (Modern machines, 1985, New York, Whitney museum of American art; Documenta 9 di Kassel, 1992; From minimal to conceptual art, 1994, Washington, National gallery of art), B. ha realizzato opere monumentali come Hammering man ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – PITTSBURGH – NEW HAVEN – VALENCIA – NEW YORK

Whitney, Gertrude

Enciclopedia on line

Scultrice e collezionista (New York 1875 - ivi 1942). Artista di una certa notorietà nell'ambito della tradizione accademica, sostenitrice di artisti (dal 1918 con il W. Studio Club), legò il suo nome [...] (1931) del Whitney Museum of american art a New York, che ha come nucleo la sua collezione di oltre 600 opere. Tra le più importanti raccolte d'arte americana del sec. 20º, con sempre nuovi acquisti di arte contemporanea, il Whitney Museum ha avuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – NEW YORK – ACCIAIO

net art

Enciclopedia on line

Settore della ricerca artistica contemporanea (abbreviazione di Internet art) che elabora progetti, anche interattivi, fruibili attraverso Internet. Artisti che sperimentano la n., avvalendosi della collaborazione [...] di esperti del settore informatico, sono presenti nelle principali rassegne internazionali, con spazi dedicati (Biennali di Montreal, dal 1998, e del Whitney museum of American art di New York, dal 2000 ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: INTERNET

Mori, Mariko

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Mori, Mariko Giovanna Mencarelli Artista giapponese, nata a Tōkyō nel 1967. Dopo aver frequentato il Bunka Fashion College di Tōkyō (1986-1988) e aver contemporaneamente lavorato come modella e creatrice [...] -1992); nel 1992 a New York, dove si è stabilita, ha partecipato all'Independent Study Program del Whitney Museum of American Art. Dedicatasi alla ricerca artistica, nei suoi primi lavori ha risentito delle esperienze acquisite nell'ambito della moda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mori, Mariko (2)
Mostra Tutti

NACHTWEY, James

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NACHTWEY, James Laura Cusano Fotografo statunitense, nato a Syracuse (New York) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] in numerose collezioni: MoMA (Museum of Modern Art) e Whitney Museum of American art a New York, San Francisco Museum of modern art, Boston Museum of fine arts, Museum of photographic arts di San Diego, Museum of fine arts di Houston, Minneapolis ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – MUSEUM OF MODERN ART – MARTIN LUTHER KING – IRLANDA DEL NORD – MASSACHUSETTS

Paik, Nam June

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Paik, Nam June Alexandra Andresen Artista coreano, naturalizzato statunitense, nato a Sŏul il 20 luglio 1932. Ha studiato estetica, arte e musica a Tokyo (1952-56), completando la sua formazione presso [...] videoarte, P. ha presentato le sue opere in importanti mostre personali, da Twenty years of Nam June Paik, ampia retrospettiva allestita dal Whitney Museum of American Art di New York nel 1982, a Nam June Paik, presentata nel 1992 al Palazzo delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – MUSICA ELETTRONICA – STATI UNITI – COPENAGHEN – VIDEOARTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paik, Nam June (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
arte digitale
arte digitale loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali