• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Arti visive [34]
Biografie [19]
Geografia [2]
Storia [2]
America [2]
Letteratura [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Musei mostre esposizioni [2]
Museologia [2]

Sport e arte nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e arte nella storia Marco Bussagli Le culture preistoriche ed etnografiche Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] d'incontri di pugilato dipinta da George Bellows (per es. Dempsey e Firpo, 1924, New York, Collection Whitney Museum of American Art), certamente sulla scorta dell'esperienza di Eakins. L'originalità di Bellows (1882-1925), che frequentò Robert Henri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

L'ARTE DELLE MOSTRE

XXI Secolo (2010)

L’arte delle mostre Paola Nicolin Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] consistente lista delle manifestazioni periodiche nate sulla scorta di modelli storici quali le biennali di Venezia, del Whitney Museum of American Art (New York; dal 1932) e di San Paolo del Brasile (dal 1951), la triennale Carnegie international ... Leggi Tutto

Costruttivismo

Enciclopedia del Novecento (1975)

Costruttivismo Max Bill di Max Bill Costruttivismo sommario: 1. Introduzione. 2. Costruttivismo o costruzione: a) il significato storico del termine costruttivismo; b) il costruttivismo utilitaristico; [...] . A. H. Barr jr., presentando l'esposizione Cubism and abstract art, scrive che nel 1935 si era tenuta al Whitney Museum of American Art una grande mostra Abstract art in America, in cui non erano ancora rappresentate tendenze costruttiviste. Furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – SECONDA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – ENRICO CASTELLANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Costruttivismo (2)
Mostra Tutti

Edward Hopper

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesca Zago Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Elegie urbane: così potremmo definire i dipinti di Edward Hopper, figurativo puro e insieme [...] le prime prove pittoriche di Hopper: la fanciulla seminuda seduta sul pavimento di una stanza di Summer Interior (Whitney Museum of American Art, New York) dipinta nel 1909, sembra una delle ballerine in deshabillé di Degas, anche per il modo di ... Leggi Tutto

SCARPITTA, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCARPITTA, Salvatore Francesco Santaniello SCARPITTA, Salvatore. – Nacque il 23 marzo 1919 a New York da Salvatore Cartaino senior e da Nadia Yarotsky. Il padre, scultore di origine palermitana, era [...] a una nuova fase della sua ricerca con la serie delle slitte (Wood Sled, New York, The Whitney Museum of American art), opere che assemblò con materiali recuperati nelle strade newyorkesi e con telai conservati nel suo studio. Tappe significative ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – STATI UNITI D’AMERICA – APPENNINO ABRUZZESE – BIENNALE DI VENEZIA – CASTEL DI SANGRO

FAGGI, Alfeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FAGGI, Alfeo Margaret Zaffaroni Tutto quello che sappiamo sulla vita di questo scultore fino al 1913 è ricavato da notizie fornite da lui stesso o dal figlio John in occasione di mostre durante la sua [...] New York il 17 ott. 1966. Le sue opere si trovano in molte collezioni americane sia private sia pubbliche, fra cui: a New York, il Whitney Museum of American art; a Chicago d'Art Institute (dove si trova un portale in bronzo con scene della Vita di s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Arcangel, Cory

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arcangel, Cory Arcangel, Cory. – Artista statunitense (n. Buffalo, New York, 1978). Diplomato al conservatorio di Oberlin (1996), programmatore e web designer, A. è considerato uno dei primi artisti [...] demonstrations) e infine Various self playing bowling games (2011, presentato nell’ambito della mostra personale Pro tools al Whitney museum of american art), in cui ha programmato una serie di giochi sul bowling dagli anni Settanta del 20° sec., via ... Leggi Tutto
TAGS: BRUCE SPRINGSTEEN – GLOCKENSPIEL – GLENN GOULD – INFORMATICA – PUNK ROCK

Pettibon, Raymond

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pettibon, Raymond Pettibon, Raymond. – Nome d’arte di Raymond Ginn, artista statunitense (n. Tucson 1957). Si è laureato in economia alla University of California di Los Angeles nel 1977 e per un breve [...] , talvolta poetico, comunque destabilizzante. Oltre che in numerose personali (tra le quali, al Museum of contemporary art San Diego di La Jolla e al Whitney museum of american art di New York nel 2005; al Kunsthalle Wien e al Centro de arte ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – HARD BOILED – LOS ANGELES – CALIFORNIA – SUBCULTURA

Beecroft, Vanessa

Lessico del XXI Secolo (2012)

Beecroft, Vanessa Beecroft, Vanessa. – Artista italiana (n. Genova 1969). Si è diplomata nel 1994 all’Accademia di belle arti di Brera, a Milano, ma ha esposto un suo lavoro già dall'anno precedente, [...] di New York, alla Kunsthalle di Vienna, al Moderna Museet di Stoccolma. Nel 2000 ha partecipato alla Whitney museum of american art biennal con VB42 Intrepid, omaggio alla Marina militare statunitense e all’equipaggio del celebre sottomarino della ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – SECONDA GUERRA MONDIALE – BIENNALE DI VENEZIA – STOCCOLMA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beecroft, Vanessa (1)
Mostra Tutti

Tiravanija, Rirkrit

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tiravanija, Rirkrit Tiravanija, Rirkrit. − Artista thailandese (n. Buenos Aires 1961). Figlio di un diplomatico thailandese, ha vissuto in diversi paesi e ha compiuto studi all’Ontario college of art [...] institute di Chicago, seguendo infine l’Independent study program al Whitney museum of american art di New York; insegna alla Columbia University. Esponente tra i più rappresentativi di quella che N. Bourriaud ha definito estetica relazionale, con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
arte digitale
arte digitale loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali