Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dall’esaltazione romantica dell’arte come conoscenza suprema all’applicazione del [...] tedesca, da Hamann e Herder a Friedrich Schlegel, WilhelmHumboldt e Novalis: nella speculazione filosofica, come del esempio, l’allegoria del romanzo incompiuto di Novalis Heinrich von Ofterdingen, nel quale la poesia viene celebrata come modello ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento, gli studi meteorologici registrano un progresso senza precedenti, tanto [...] i fondamentali contributi di numerosi scienziati, tra cui Alexander Humboldt, Heinrich Wilhelm Dove, John Dalton, autore delle Meteorological Observations and Essays, Hermann Ludwig von Helmholtz e Vilhelm Bjerknes che compie importanti studi sui ...
Leggi Tutto
RIEMER, Friedrich Wilhelm
Giuseppe Gabetti
Filologo, nato a Glatz il 19 aprile 1774, morto a Weimar il 19 dicembre 1845. Scolaro di Wolff, fu libero docente di filologia classica a Halle, poi nel 1802-03 [...] istitutore dei figli di Guglielmo di Humboldt in Italia. Conoscitore delle lingue classiche, fu scelto da Goethe a precettore del 1833-34 e vi fece seguire ancora un'altra raccolta di Briefe von und an Goethe, uscita l'anno dopo la sua morte, nel ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] o, meglio, dalla prospettiva di W. Humboldt e di I. Kant, soprattutto da Princeton, N.J., 1978.
Baer, K.E. von, De ovi mammalium et hominis genesi, Leipzig 1827. 1957).
De Marchi, L., Vita e opere di Wilhelm Reich, 2 voll., Milano 1981.
Deutsch, H., ...
Leggi Tutto