Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] parziale in Il senso della musica. Saggi di estetica e analisi musicale, Bologna 1987).
H.H. Eggebrecht, Sinn und Gehalt, Wilhelmshaven 1979 (trad. it. parziale in Il senso della musica. Saggi di estetica e analisi musicale, Bologna 1987).
M. Imberty ...
Leggi Tutto
Musica e società
Antonio Serravezza
Pratiche musicali, culture musicali e società
Il radicamento sociale della musica è al tempo stesso controverso e ovvio. Se sotto alcuni aspetti il legame del linguaggio [...] , New York 1958.
Fellerer, K.J., Soziologie der Kirchenmusik, Köln 1963.
Heister, H.-W., Das Konzert. Theorie einer Kulturform, Wilhelmshaven 1983.
Hennion, A., La passion musical. Une sociologie de la médiation, Paris 1993.
Julien, J.-R., Musique et ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] aereo principale continua a essere quello intercontinentale di Francoforte sul Meno; massimi porti rimangono quelli di Amburgo, Wilhelmshaven di Brema. L’efficienza delle vie di comunicazione e delle forme di trasporto ha contribuito al crescente ...
Leggi Tutto