L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] mafia, Roma, Newton Compton, 1977.Vassalli G., Scritti giuridici, vol. IV, Milano, Giuffré, 1997, pp. 277 ss. Immagine: The Body of Abel Found by Adam and Eve by WilliamBlake c1826 Tate Artwork details, WilliamBlake, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] inuit Sedna e alla rapa nui Makemake, oltre che ad Albion, figura del sistema mitologico-letterario di WilliamBlake. Ma il panorama transnettuniano è ancora più variopinto: altri oggetti minori della stessa classe glorificano membri dei pantheon ...
Leggi Tutto
Poeta, incisore, pittore (Londra 1757 - ivi 1827). Si dedicò giovanissimo all'arte e alla letteratura, studiò incisione e frequentò per breve tempo la Royal Academy (1779). Spirito ribelle e visionario, considerò il mezzo verbale e quello visivo...
Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake)
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura tra le più eclettiche del cinema sonoro...