Amfiteatrov, Daniel Aleksandrovič
Paolo Patrizi
Compositore e direttore d'orchestra russo, naturalizzato statunitense, nato a San Pietroburgo il 29 ottobre 1901 e morto a Roma il 7 giugno 1983. Di formazione [...] Lassie, come home (1943; Torna a casa, Lassie) di Fred M. Wilcox; ma in seguito avrebbe avuto incontri più incisivi: con WilliamDieterle, per la commedia I'll be seeing you (1944; Al tuo ritorno), di nuovo con Ophuls, per lo struggente Letter from ...
Leggi Tutto
Herrmann, Bernard
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York il 29 giugno 1911 e morto ivi il 23 dicembre 1975. Fu uno dei musicisti più capaci e ispirati del mondo del cinema per il [...] Daniel Webster, noto anche con il titolo All that money can buy (1941; L'oro del demonio) diretto da WilliamDieterle, fu premiato con l'Oscar nel 1942.
Appartenente a una famiglia ebrea della media borghesia, di origine russa, cominciò giovanissimo ...
Leggi Tutto
Young, Victor
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a Chicago l'8 agosto 1900 e morto a Palm Springs, California, il 10 novembre 1956. Autore di circa trecento colonne sonore, realizzate nell'arco [...] arrivarono nelle sale cinematografiche i suoi commenti musicali a Omar Khayam (Le avventure e gli amori di Omar Khayam) di WilliamDieterle e a Run of the arrow (La tortura della freccia) di Samuel Fuller: un ulteriore, e questa volta definitivo ...
Leggi Tutto
Masetti, Enzo
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Bologna il 19 agosto 1893 e morto a Roma l'11 febbraio 1961. Musicista tra i più attivi nel cinema italiano del dopoguerra, M. fu sensibile alle ragioni [...] De Sica (La porta del cielo, 1945) e Pietro Germi (Il testimone, 1946); Vulcano (1950), film italiano di WilliamDieterle, con una pregevole pagina sinfonica (la scena della pesca del tonno); il sodalizio con Alessandro Blasetti, che dopo una serie ...
Leggi Tutto