Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] , W.C. Fields, Peter Fonda, Glenn Ford, Clark Gable, Gene Hackman, Richard Harris, Charlton Heston, Dustin Hoffman, WilliamHolden, Dennis Hopper, Samuel L. Jackson, Tommy Lee Jones, Buster Keaton, Gene Kelly, Burt Lancaster, Jean-Pierre Léaud, Jerry ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Giulio
Gian Carlo Ferretti
Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini.
Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] partire, rispettivamente, dall’Uomo senza qualità e dal Giovane Holden). Per «I coralli» passava negli anni Sessanta anche moderni, da Virginia Woolf a Hans Magnus Enzensberger, da William Butler Yeats a Heinrich Böll, da Pier Paolo Pasolini a ...
Leggi Tutto
tramonto
tramónto s. m. [der. di tramontare]. – 1. In astronomia, l’istante in cui avviene la scomparsa di un astro sotto l’orizzonte, che dipende tanto dalla posizione dell’astro sulla sfera celeste (cioè dalla sua declinazione) quanto da...