PIERANTONI, Giovanni Nepomuceno Luigi
Chiara Piva
PIERANTONI, Giovanni Nepomuceno Luigi. – Nacque a Roma il 13 febbraio 1742, da Pietro Antonio, originario di Loreto, e Domenica Allegrini, romana; per [...] –, dimostrando notevoli capacità mimetiche.
Tra le poche sculture di invenzione rintracciate fino a oggi, si può ricordare WilliamPittilGiovane come Ercole fanciullo che strangola i serpenti con le teste di lord North e mr. Fox, realizzato entro ...
Leggi Tutto
MENNI GIOLLI, Rosa
Patrizia Caccia
Mirella Mingardo
MENNI GIOLLI, Rosa - Rosa Menni nacque a Milano il 13 maggio 1889. Il padre Guido era un alto funzionario della Banca Commerciale Italiana; la madre, [...] instaurò un profondo e proficuo legame. Con loro, dopo il diploma, la giovane aprì un atelier considerato un unicum tra le artiste milanesi Gustave Flaubert al saggio sul politico britannico WilliamPitt stilato da Archibald Rosebery, sfociarono in ...
Leggi Tutto
NICCOLINI, Antonio Maria
Renato Pasta
NICCOLINI, Antonio Maria. – Nacque a Firenze il 9 febbraio 1701, sestogenito maschio del marchese Filippo e di Lucrezia degli Albizzi.
Dotata di titolo feudale [...] della famiglia. Con la morte dell’altro fratello prelato, Giovan Luca (1689-1752), assunse le vesti di effettivo capo di Walpole era scomparso da due anni (1745), WilliamPitt iniziava a reggere il paese; Lord John Carteret, escluso dal governo, ...
Leggi Tutto
BARTOLOZZI, Francesco
Alfredo Petrucci
Nacque a Firenze il 25 sett. 1728 da Gaetano, pistoiese, e da Maddalena Pieri. Suo padre, che aveva bottega di orefice sul Ponte Vecchio, pensava di fame senz'altro [...] a metter su bottega per conto proprio, e quando ilgiovane si sposò con Lucia Ferri, figlia del medico veneziano Francesco WilliamPitt. Quest'ultimo rame, desunto da John Singleton Copley, toccò il cuore di tutti gli Inglesi, che idolatravano il ...
Leggi Tutto
RISTORI, Giovanni Battista
Carlo Capra
RISTORI, Giovanni Battista (Giovanni nell’uso familiare e storiografico). – Nacque a Firenze il 23 giugno 1755 da Gaspero, scrivano delle decime del contado di [...] un terreno favorevole a un giovane brillante e fresco di studi e dei ministri riformatori (WilliamPitt, Étienne François de Choiseul Pii, Firenze 1992, pp. 305-317; M. Mirri, Il manifesto-programma della «Spezieria di Sondrio», in Ricerche di storia ...
Leggi Tutto
BARZONI, Vittorio
Giuseppe Nuzzo
Nacque a Lonato (Brescia) il 17 dic. 1767 da Cristoforo, possidente, e da Giustina Biemmi, nipote dello storico bresciano Giovanni Maria Biemmi. Fu presto avviato agli [...] giovane adepto delle nuove idee illuministiche e giacobine, il antibonapartistica. Per incarico di W. Pitt e con documentazione ufficiale, scrisse biografia pubblicata a Londra, nel 1831 da certo William Thompson, del quale, come della biografia, non ...
Leggi Tutto
GRATAROL, Pierantonio
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia nel 1738, unico figlio di Giuseppe di Andrea (1682-1750) e della seconda moglie Regina Lesilion, sposata nel luglio 1736. Fu battezzato nella [...] le credenziali per Torino, il G. pensò di ingraziarsi la di lui giovane moglie Caterina Dolfin, già il G. si trasferì in Inghilterra ove, pur in strettezze, riuscì a inserirsi negli ambienti mondani, ottenendo i favori di William Morton Pitt ...
Leggi Tutto
TERABUST, Elisabetta
Emanuele Burrafato
– Nacque a Varese il 4 agosto 1946 da Guido Magli, consulente aziendale napoletano, e da Charlotte Terabust, truccatrice francese, attiva nel mondo del cinema. [...] giovani promesse, Bogianckino affidò a Terabust, tra il 1964 e il lei, come Artifact II di William Forsythe (poi rinominato Steptext), danza e del balletto, Roma 1988, pp. 174-181; F. Pitt, E. T., in International Dictionary of ballet, a cura di M ...
Leggi Tutto