Robertson, William
Storico scozzese (Borthwick, Midlothian, 1721-Edimburgo 1793). Pastore, figlio di un ministro presbiteriano, combatté contro i giacobiti, prendendo anche parte alla repressione della [...] rivolta del 1745. Da queste esperienze nacque in lui l’interesse storiografico, cui doveva aggiungere sostanza e vigore la lotta (dal 1751) all’interno dell’assemblea generale della Chiesa scozzese come ...
Leggi Tutto
Storico scozzese (Borthwick, Midlothian, 1721 - Edimburgo 1793). R. è, con Hume e Gibbon, uno dei tre grandi storici inglesi del sec. 18º. Discepolo di Voltaire, ne mutuò la visione cosmopolita, abbandonando il punto di vista insulare di Hume. E come Voltaire mise in risalto l'opera della Chiesa medievale come potenza civilizzatrice.
Vita e opere
Pastore, figlio di un ministro presbiteriano, risiedette ...
Leggi Tutto
Generale inglese (Welbourn, Lincolnshire, 1860 - Londra 1933). Inviato allo scoppio della prima guerra mondiale con il corpo di spedizione britannico in Francia, nel 1915 fu nominato capo dello S. M. imperiale. Convinto che la vittoria si potesse conseguire operando sul fronte occidentale, entrò in disaccordo con Lloyd George, ministro della Guerra, che auspicava un maggior impegno bellico nel Vicino ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] il termine in senso spregiativo. Così nel 1896 sir William Harcourt, un liberale gladstoniano, descrisse la spedizione di il suo compagno di partito, il deputato liberale J.M. Robertson, insieme a molti altri, ricollegava con forza l'imperialismo ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] York 1980 (trad. it. Roma-Bari 1982).
J.O. Robertson, American myth, American reality, New York 1980.
J. Krejci, trad. it. Roma-Bari 1984).
National separatism, ed. C. William, Cardiff 1982.
B. Anderson, Imagined communities. Reflections on the ...
Leggi Tutto