Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giordano Bruno
Michele Ciliberto
In seguito alla morte sul rogo, sull’opera di Giordano Bruno si è accumulata la densa polvere di una fortuna, e di un mito, che ha stravolto per un lungo periodo tratti [...] , tra vita e opera su cui in Italia ha scritto parole tanto notevoli quanto nette Benedetto Croce, discorrendo, per es., di WilliamShakespeare:
Quella che forma oggetto di studio pel critico e lo storico dell’arte, non è la persona pratica dello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Labriola
Alberto Burgio
Nato in una famiglia «patriottico-liberale», Antonio Labriola divenne socialista – poi comunista – «per il disgusto del presente ordine sociale» (così scrive nel 1889). [...] una visione unitaria del reale, di cui l’uomo è parte integrante. Spinoza è colui che, con Niccolò Machiavelli e WilliamShakespeare, ha portato a compimento l’anelito di riconciliazione dell’uomo con l’ordine eterno della natura.
Muovendo da questa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La filosofia civile
Michele Ciliberto
Esistono le tradizioni filosofiche nazionali? E se esistono, qual è il tratto distintivo di quella italiana? È una domanda nella quale si intrecciano problemi di [...] del pensiero italiano – per limitarsi all’Inghilterra – nell’opera di autori di prima grandezza come Christopher Marlowe e WilliamShakespeare. Il primo, nel prologo dell’Ebreo di Malta dà direttamente la parola a Machiavelli, oltre a riprendere, e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovan Battista Della Porta
Saverio Ricci
Della Porta non è mago, se per magia si intende commercio soprannaturale, per vantaggio del praticante, spesso con altrui danno. Egli piuttosto verifica le [...] su Timbreo di Cardona, persuaso dal rivale in amore a denunciare la sua amata per dissolutezza, che ispirò a WilliamShakespeare Molto rumore per nulla. Nei Fratelli rivali si allude alle sfortune dei Della Porta, ma per celebrare il governo spagnolo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Eugenio Garin
Michele Ciliberto
Nella sua lunga attività Eugenio Garin si concentrò anzitutto su due campi di ricerca: l’Umanesimo e il Rinascimento, di cui offrì una nuova interpretazione che ebbe [...] Platone nelle Leggi (tema, quest’ultimo, destinato ad ampia diffusione nella cultura europea, a cominciare da WilliamShakespeare).
Sono motivi teorici e storiografici con i quali Garin consentiva profondamente anche sul piano personale, secondo quel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Francesco De Sanctis
Gennaro Maria Barbuto
La biografia politica e culturale di Francesco De Sanctis si staglia con la sua esemplarità sullo sfondo delle speranze e delle angosce, dei conseguimenti [...] della letteratura italiana (dai classici trecenteschi a Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi e Alessandro Manzoni) ed europea (da WilliamShakespeare a John Milton, Voltaire, François-René de Chateaubriand, Victor Hugo).
A diciotto anni, alla morte dello ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il contesto culturale e istituzionale
Cesare Vasoli
Il contesto culturale e istituzionale
La crisi politica e religiosa europea tra Trecento e Quattrocento
Tracciare un quadro sintetico [...] notevole influenza delle tradizioni dell'Umanesimo italiano e alla presenza di grandi personalità, come Edmund Spenser, Christopher Marlowe, WilliamShakespeare e Francis Bacon. Nei decenni tra la fine del Cinquecento e gli inizi del nuovo secolo l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rinascimento: oltre la costruzione dei ‘moderni’
Michele Ciliberto
Quando si parla di movimenti come il Rinascimento – o anche l’Illuminismo – che contengono nella loro stessa definizione un giudizio [...] vita, abbozzando, su questo filo, temi e motivi che, in altre forme, riecheggeranno perfino nelle tragedie di WilliamShakespeare. Ma simulazione e dissimulazione sono al centro della riflessione di Machiavelli, di Guicciardini, e dello stesso Bruno ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] questo rispetto diventa simile all'arte, dove, per esempio, Shakespeare non soppianta Omero.
Kuhn pretende di descrivere ‟puri fatti" medicine in the era of Renaissance (1958) e William Harvey's biological ideas (1967). Costruire una monografia vuol ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] i processi naturali. Nessuno pretenderà che la Poesia di Shakespeare sia più progredita di quella di Eschilo. Ma è in the scientific revolution, Maria L. Righini Bonelli and William R. Shea editors, New York, Science History Publications, 1975 ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
shakespeariano
〈šekspiri̯àno〉 agg. [adattam. dell’ingl. shak(e)spearian]. – Relativo al poeta e drammaturgo ingl. William Shakespeare 〈šèikspië〉 (1564-1616), alla sua opera e al suo stile: il teatro sh., i drammi sh.; bibliografia, critica...